• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Pasta tenerumi e cozze

Pasta tenerumi e cozze

13 Luglio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane

Che ne dite oggi di un bel piatto di pasta tenerumi e cozze? Visto che siamo pienamente in estate e, per i miei lettori siciliani, anche in pieno periodo di tenerumi, oggi vi mostro come preparare la pasta tenerumi e cozze. Questo abbinamento l’ho provato per la prima volta qualche anno fa’ in una storica trattoria palermitana e mi ricordo che mi piacque veramente molto. Da allora, l’h0 mangiata qualche altra volta ma a casa non l’avevo mai preparata. A dire il vero, non so se il procedimento sia esattamente questo… quello che posso dirvi è che seguendo questa ricetta preparerete una pasta tenerumi e cozze veramente strepitosa! La prossima volta, mi sa, mi sa, che provo anche il risotto tenerumi e cozze! 😉

Buon inizio settimana! 😀

Ingredienti

Pasta tenerumi e cozze

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta tenerumi e cozze:

  • spaghetti o reginelle: 300 gr.
  • cozze: 1kg
  • tenerumi: 1 mazzetto
  • pomodori piccadilly: 500 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta tenerumi e cozze

Per prima cosa, lavate le cozze, eliminate il filo esterno e raschiate il guscio con un coltello oppure con l’apposita spugnetta.

pulire_cozze

Mettete le cozze pulite in una padella o casseruola dal fondo largo, coprite con il coperchio e fate aprire le cozze a fiamma media.

Quando le cozze saranno aperte, toglietele dal fuoco ed eliminate i gusci delle cozze.

aprire_cozze

Prendete un colino, rivestitelo con un tovagliolo di cotone e filtrate il brodo delle cozze che vi servirà per la cottura del condimento.

filtrare_brodo_cozze

Tenete da parte sia le cozze sgusciate che il brodo delle cozze.

Pulite i tenerumi, lavateli e tagliate le foglie.

Sbollentate i tenerumi in acqua bollente per un paio di minuti poi, scolateli e tenete da parte anch’essi.

cuocere_tenerumi

Spellate i pomodori in acqua bollente per un paio di minuti poi tagliateli a pezzettini.

Prendete una casseruola, versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, salate e lasciate cuocere un paio di minuti.

cuocere_pomodori

Quando il sugo di pomodoro comincerà ad addensarsi, aggiungete un mestolo di brodo delle cozze. Non appena il brodo sarà stato assorbito, aggiungete i tenerumi tagliuzzati ed ancora un mestolo di brodo di cozze.

Non appena il sugo di pomodoro e tenerumi si sarà ristretto, aggiungete le cozze e togliete dal fuoco.

aggiungere_tenerumi

Cuocete la pasta nell’acqua dei tenerumi e, quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con il condimento.

Mantecare fino ad ultimare la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenze. Mantecate a fiamma alta in maniera tale da far legare bene pasta e condimento.

mantecare_pasta

Servite la vostra pasta tenerumi e cozze con una abbondante macinata di pepe nero.

pasta tenerumi e cozze

Ricette Correlate:

  • Tenerumi
    Tenerumi
    I tenerumi sono le foglie di una zucchina tipica siciliana…
  • Pulire e tagliare i tenerumi
    Pulire e tagliare i tenerumi
    Come pulire i tenerumi Pulire i tenerumi è veramente semplicissimo…
  • Pasta con i tenerumi
    Pasta con i tenerumi
    ricetta della pasta con i tenerumi, la minestra estiva siciliana
  • Come pulire le cozze
    Come pulire le cozze
    Come pulire le cozze Pulire le cozze è un’operazione importante…
  • Pasta con i tenerumi asciutta
    Pasta con i tenerumi asciutta
    ricetta della pasta con i tenerumi asciutta siciliana, la variante…
  • Impepata di cozze alla catanese
    Impepata di cozze alla catanese
    La ricetta dell'impepata di cozze alla catanese è un po'…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cozze, Pomodori, Spaghetti, Tenerumi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di patate e spinaci
Post successivo: Salsa al pomodoro per nachos »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso