Le arancine al cioccolato sono la variante dolce delle classiche arancine in cui il riso viene cotto con latte e zucchero e al centro viene messo un bel pezzo di cioccolato fondente.
Le arancine al cioccolato vengono poi panate e fritte e rotolate nello zucchero.
Se proprio devo essere sincera, per me è la prima volta in assoluto che mangio le arancine dolci e che le preparo perché preferisco di gran lungo il salato al dolce.
Eppure, quest’anno ho voluto provare le arancine al cioccolato in maniera tale da darvi una nuova ricetta sfiziosa! 😉
E così, ho chiesto alla mia mamma di darmi una mano, anzi entrambe, in maniera tale da fare le foto 😀
Alla fine le abbiamo fritte e mangiate guardandoci stupite e chiedendoci come mai non le avevamo mai preparate prima! 😉
Le arancine al cioccolato sono buonissime!
Leggi anche la ricetta siciliana della Cuccìa al cioccolato
Arancine al cioccolato
Ingredienti
Arancine al cioccolato
- Ingredienti per 13 arancine piccole:
- latte intero: 500 ml
- acqua: 500 ml
- zucchero a velo: 50 gr
- zucchero semolato: 100 gr
- scorza di limone grattugiata: 1
- cannella in polvere: la punta di un cucchiaino
- burro: 40 gr
- riso carnaroli: 300 gr
- sale: 1 presa
- per farcire: 80 gr cioccolato fondente
- per panare: 1 albume + pangrattato
- per friggere: olio di semi di arachidi
- per ricoprire: zucchero
Ecco come preparare le arancine al cioccolato, una versione dolce delle classiche arancine che vi lascerà senza parole! 😉
Come fare le arancine al cioccolato
In un pentolino versate il latte e l’acqua e mettete sul fuoco a fiamma bassa.
Aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e la cannella in polvere.
Portate ad ebollizione.
Prendete una casseruola e scioglietevi il burro.
Aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti.
Versate 2 mestoli di latte bollente sul riso.
Aggiungete anche lo zucchero e mescolate.
Versate tutto il latte nella casseruola con il riso e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso.
Quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare nella casseruola.
Trascorsi 10 minuti, trasferitelo in una teglia per farlo raffreddare.
Quando il riso sarà freddo preparate le arancine al cioccolato che devono essere un po’ più piccole rispetto a quelle tradizionali.
Prendete una porzione di riso e datele una forma rotonda.
Realizzate un buco al centro e aggiungetevi un pezzetto di cioccolato fondente.
Richiudete l’arancina.
Una volta preparate tutte le arancine, passatele nell’albume d’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Friggete le arancine in abbondante olio.
Tenete conto che queste arancine tendono a schizzare un po’ rispetto alle altre… fate attenzione.
Quando le arancine saranno dorate, scolatele su della carta assorbente e poi rotolatele nello zucchero.
Le vostre arancine al cioccolato sono pronte e potrete servirle come dessert.
Una volta fritte le arancine al cioccolato si mantengono bene per un paio d’ore.
Se preferite, potete congelare le arancine al cioccolato prima di friggerle avvolgendole nella pellicola trasparente.
Vanno fritte ancora congelate e sono buone come appena fatte!
Ecco la ricompensa della mia mamma! 😉
Lascia un commento