• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Ricette di Santa Lucia » Arancine al cioccolato

Arancine al cioccolato

12 Dicembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci fritti, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Santa Lucia, Ricette Siciliane

Le arancine al cioccolato sono la Variante Dolce delle classiche arancine; una ricetta in cui il Riso per le arancine viene cotto con Latte e Zucchero e il Ripieno  è un pezzo di Cioccolato fondente. Dopo essere state Fritte, le arancine al cioccolato vanno rotolate nello Zucchero. Vi assicuro che sono di una Bontà incredibile!

arancine al cioccolato

Per molti anni mi sono sempre rifiutata di provare le arancine al cioccolato perché pensavo non fossero buone. Poi, invece, le ho provate ed è stata una piacevole sorpresa scoprire quanto fossero Buone! Quindi, se anche voi avete qualche dubbio a riguardo, fate come me, provatele. Non ve ne pentirete!

Potrebbero ache piacerti:

  • Cuccìa alla crema di latte
  • Cuccìa la cioccolato
Ingredienti

Arancine al cioccolato

Preparazione1 h
Cottura10 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 13 Arancinette
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 ml latte intero
  • 500 ml acqua
  • 50 gr zucchero a velo
  • 100 gr zucchero semolato
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 1 presa cannella
  • 40 gr burro
  • 300 gr riso carnaroli
  • 1 presa sale
  • 80 gr cioccolato fondente per il ripieno
  • 1 albume + pangrattato per la panatura
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • zucchero per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le arancine al cioccolato

In un pentolino versate il latte e l’acqua e mettete sul fuoco a fiamma bassa. Aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e la cannella in polvere. Portate ad ebollizione.

mescolare acqua e latte e aggiungere aromi

In una casseruola sciogliete il burro. Aggiungete il riso e tostatelo 2 minuti. Versate 2 mestoli di latte bollente sul riso.

tostare riso

Aggiungete anche lo zucchero e mescolate. Versate tutto il latte nella casseruola con il riso e lasciate cuocere a fiamma bassa mescolando spesso.

aggiungere zucchero e latte

Quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare nella casseruola. Trascorsi 10 minuti, trasferitelo in una teglia per farlo raffreddare.

raffreddare riso

Quando il riso sarà freddo preparate le arancine al cioccolato che devono essere un po’ più piccole rispetto a quelle tradizionali. Prendete una porzione di riso e datele una forma rotonda. Realizzate un buco al centro e aggiungetevi un pezzetto di cioccolato fondente. Richiudete l’arancina.

preparare arancine al cioccolato

Una volta preparate tutte le arancine, passatele nell’albume d’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Friggete le arancine in abbondante olio. Tenete conto che queste arancine tendono a schizzare un po’ rispetto alle altre… fate attenzione.

panare e friggere arancine

Quando le arancine saranno dorate, scolatele su della carta assorbente e poi rotolatele nello zucchero.

rotolare nello zucchero

Le vostre arancine al cioccolato sono pronte e potrete servirle come dessert. Una volta fritte le arancine al cioccolato si mantengono bene per un paio d’ore.

arancine al cioccolato

Se preferite, potete congelare le arancine dolci prima di friggerle avvolgendole nella pellicola trasparente. Vanno fritte ancora congelate e sono buone come appena fatte!

arancine al cioccolato

Ricette Correlate:

  • Arancini siciliani
    Arancini siciliani
    Gli arancini siciliani o arancine sono una delle ricette più…
  • Cuccìa al cioccolato
    Cuccìa al cioccolato
    La cuccìa al cioccolato è Dolce al cucchiaio siciliano che…
  • Arancine al salmone
    Arancine al salmone
    Le arancine al salmone affumicato sono forse le meno tradizionali…
  • Arancine al forno
    Arancine al forno
    La ricetta del giorno sono le arancine al forno ma…
  • Arancine al burro
    Arancine al burro
    Le arancine al burro sono una ricetta tipica siciliana, dei…
  • Arancine mortadella e pistacchi
    Arancine mortadella e pistacchi
    Oggi vi propongo delle arancine mortadella e pistacchi, un ripieno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cannella, Cioccolato Fondente, Latte, Riso, Scorza di Limone, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come cucinare il grano per la cuccìa
Post successivo: Arancine al salmone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso