• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Dolci Siciliani » Cuccìa al cioccolato

Cuccìa al cioccolato

13 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci Siciliani, Ricette delle Feste, Ricette di Santa Lucia, Ricette Siciliane

La cuccìa al cioccolato è Dolce al cucchiaio siciliano che viene preparato per il giorno di Santa Lucia (il 13 Dicembre). Semplice grano cotto insaporito con una golosa crema al Cioccolato aromatizzata con Cannella, Scorza d’arancia e Canditi. La festa di Santa Lucia è molto sentita a Palermo e sono davvero tante le leccornie da preparare in questa occasione (Arancine, Timballi di riso, Gateau di Patate, Panelle…).

La Cuccìa siciliana può essere preparata in tanti altri modi (con la Crema di ricotta o con la Crema di latte) ma questa al cioccolato è di certo quella più golosa; la preferita da grandi e piccini. Ecco come fare!

Ingredienti

Cuccìa al cioccolato: ricetta originale siciliana

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg grano cotto: 1 kg
  • 500 ml latte
  • 100 gr zucchero
  • 200 gr cioccolato fondente
  • 50 gr farina 00
  • 1 scorza d'arancia grattugiata
  • q.b. cannella
  • canditi (facoltativi)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la cuccìa al cioccolato

Come vi dicevo, per fare la cuccìa, quest’anno ho usato il grano già cotto, quello nel barattolo. Con questo grano non bisogna fare altro che sciacquarlo bene bene eliminando tutti i residui di amido e di sgocciolarlo bene. Tenetelo da parte.

sciacquare e sgocciolare grano

Se non volete usare il grano precotto, seguite la ricetta “Come cucinare il grano per la cuccìa“.

Per preparare la crema al cioccolato, versate il latte in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mettetelo sul fuoco.

scaldare latte e aggiungere zucchero e cioccolato

Non appena lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete il cioccolato fondente spezzettato. Quando anche il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete la farina setacciata. Mescolate continuamente fino a quando la crema al cioccolato si sarà addensata.

aggiungere farina

Decidete voi quanto la volete densa a seconda della preparazione che dovete realizzare. Se vedete che si formano dei piccoli grumi a causa della farina, niente paura, una volta pronta, passate la crema al colino e tornerà liscia e vellutata. Versate la crema al cioccolato in una ciotola e aggiungete il grano cotto.

mescolare crema al cioccolato e grano cotto

Mescolate ed aromatizzate a piacere. Io ho aggiunto un pizzico di cannella e della scorza d’arancia grattugiata. Una volta pronta, versate la cuccìa al cioccolato in una ciotola grande oppure in ciotole mono-porzione. Decorate in superficie.

cuccia al cioccolato

Riponete la cuccìa in frigo per un paio d’ore prima di servirla.

cuccia al cioccolato ricetta

Ricette Correlate:

  • Cuccìa con crema di latte
    Cuccìa con crema di latte
    La cuccia con crema di latte è una ricetta tipica…
  • Cuccìa con ricotta
    Cuccìa con ricotta
    La cuccìa con ricotta è un dolce tipico siciliano che viene…
  • Come cucinare il grano per la cuccìa
    Come cucinare il grano per la cuccìa
    La Cuccìa è un Dolce Siciliano a base di grano cotto…
  • Santa Lucia tra arancine e cuccìa
    Santa Lucia tra arancine e cuccìa
    Una delle feste siciliane più sentite è quella di Santa…
  • Arancine al cioccolato
    Arancine al cioccolato
    Le arancine al cioccolato sono la Variante Dolce delle classiche…
  • Gateau di patate
    Gateau di patate
    Il gateau di patate (detto anche "gattò di patate") è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Cioccolato Fondente, Farina 00, Grano, Latte, Scorza d’arancia, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata di cardi
Post successivo: Frittata di riso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso