La cuccìa con ricotta è un dolce tipico siciliano che viene preparato il 13 dicembre, in occasione della festività di Santa Lucia.
Il nome cuccìa viene dal siciliano cocciu (chicco) di grano. In effetti, la cuccìa altro non è che del grano cotto.
Preparare la cuccìa siciliana è molto semplice, la cosa che richiede più tempo è la preparazione del grano che deve essere messo in acqua 24 ore prima e deve poi essere cucinato.
Io ho trovato un escamotage per chi volesse evitare questo passaggio, ho utilizzato il grano cotto che si usa per la pastiera napoletana 😉 Così, anche chi ci pensa all’ultimo momento può prepararsi una bella porzione di cuccia!
Buona festa di santa Lucia a tutti!
P.S.: la ricetta della cuccia di base prevede grano cotto e crema di ricotta. Dopodiché ognuno può condirla a proprio piacimento con gocce di cioccolato, cacao, canditi, cannella a voi la scelta!
Leggi anche la ricetta della Cuccìa al cioccolato
Cuccìa con ricotta
Ingredienti
Cuccìa con ricotta
- Ingredienti per 1 3 kg di cuccìa con ricotta:
- grano già cotto: 600 gr
- zucchero: 250 gr
- ricotta: 500 gr
- a scelta: gocce di cioccolato canditi, cacao amaro, cannella
Ecco come preparare la cuccìa con ricotta per la festività di santa Lucia…
Come fare la cuccìa con ricotta
Per la preparazione della cuccìa, la cosa prioritaria è la cottura del grano per la quale vi rimando all’articolo Come cucinare il grano per la cuccìa.
Una delle opzioni, la più veloce, è quella di utilizzare il grano cotto che va semplicemente sciacquato e scolato.
A questo punto non vi resterà che condirlo come più vi piace.
In questo caso con la crema di ricotta.
La crema di ricotta è la stessa che si utilizza per la cassata siciliana.
La ricotta va messa a colare un giorno prima in maniera tale che sia ben asciutta.
Dopo di ciò, passate la ricotta al setaccio e aggiungete lo zucchero.
Intanto passate la ricotta al setaccio (oppure lavorate con la frusta) e aggiungete lo zucchero.
Una volta pronta la crema di ricotta, aggiungete il grano cotto e mescolate.
A questo punto potete aggiungere alla cuccìa con ricotta ciò che più vi piace: canditi a pezzetti oppure gocce di cioccolato.
Entrambi per i più golosi! 😉
Io non manco mai di aggiungere un pochino di cannella!
Una volta pronta, la cuccìa con ricotta va conservata in frigo per almeno un giorno prima di servirla.
Lascia un commento