• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Bistecca alla fiorentina

Bistecca alla fiorentina

3 Marzo 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Con la ricetta della bistecca alla fiorentina siamo nel pieno delle ricette tipiche toscane. Se vai a Firenze non puoi non mangiare la bistecca alla fiorentina ne, tanto meno, un bel piatto di ribollita.

Le regole per una buona bistecca alla fiorentina sono poche ma ben precise:

•-  la bistecca alla fiorentina si trova nella lombata del bovino adulto di razza chianina

– la carne deve essere marezzata (devono? essere presenti delle particelle di grasso che assicurano la tenerezza e la?dolcezza della carne)

– la carne deve aver subito una frollatura di almeno 15 giorni

• – lo spessore della bistecca deve essere di 4 cm circa

Una volta trovata la carne giusta, il problema è la cottura che deve esaltare la bontà della bistecca.

Mi è piaciuto abbinare a questa meravigliosa bistecca alla fiorentina con delle patate al forno aromatizzate con dello scalogno, del rosmarino e del timo.

Il segreto della bontà delle patate al forno? Devono essere cotte al punto giusto, saporite e croccanti!

Una vera e propria delizia!

Ingredienti

Bistecca alla fiorentina

Costo: Basso

Ingredienti

Bistecca alla fiorentina

  • 1 bistecca alla fiorentina 500 gr. circa
  • sale grosso
  • rosmarino fresco
  • olio e.v.o.

per le patate al forno

  • 500 gr. patate
  • rosmarino fresco
  • timo fresco
  • 1 scalogno
  • sale
  • pepe
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la bistecca alla fiorentina

Cottura alla brace della bistecca alla fiorentina.

Per la cottura della bistecca alla fiorentina la brace deve essere intensa (se volete potete anche cuocerla su una piastra in ghisa o in una padella antiaderente, certo il gusto che le da la brace è diverso, ma pazienza!).

Come vi ho già detto la carne deve essere a temperatura ambiente (tiratela fuori dal frigo almeno 6 ore prima).

Mettete la sul fuoco su una griglia. La griglia deve essere posizionata in maniera tale da far sì che il calore sia intenso ma non troppo vicino da bruciarla.

I tempi di cottura per una bistecca alla fiorentina di 500 gr., spessa 4 cm, sono di 3 minuti per lato.

Dopodichè, avvolgete la carne in della carta stagnola e riponetela in forno pre-riscaldato a 80° C per 5 minuti.
Quest’’operazione è molto importante perché farà sì che il calore arrivi al centro della bistecca e che i succhi si ridistribuiscano ovunque.

Passati i 5 minuti servite la bistecca fiorentina con del sale grosso, del rosmarino fresco e un filo d’olio a crudo.

E’ consigliabile servire la bistecca alla fiorentina su piatti caldi!

Preparazione patate al forno

Per quanto riguarda le patate al forno è importantissima la scelta della teglia; più è grande maggiore sarà la superficie di contatto con le patate e più verranno croccanti.

Io ho usato una padella che ho comprato da poco, quella per fare la paella!

Le patate vanno sbucciate e tagliate a tocchetti. Insaporite con dell’olio e se volete con un po’ di burro e mescolatele con le mani.

Aggiungete del sale, uno scalogno, del rosmarino e del timo fresco.

Mettete in forno caldo, sulla griglia bassa del forno, a 150° C per 40 minuti circa.

Quando saranno cotte, per far sì che si formi la crosticina passate sotto il grill oppure mettete la teglia sul fuoco a fiamma viva.

In questo modo la patate rimarranno morbide perché la cottura al forno non le ha asciugate e la crosticina si formerà per ultima dando croccantezza alle nostre patate!

Ricette Correlate:

  • Ribollita toscana
    Ribollita toscana
    La ribollita toscana è una zuppa di Verdure e Pane…
  • Tonno in padella
    Tonno in padella
    Il tonno in padella è una delle ricette più Facili…
  • Carne alla pizzaiola al forno
    Carne alla pizzaiola al forno
    La ricetta della carne alla pizzaiola al forno è una…
  • Filetto in padella
    Filetto in padella
    Il filetto in padella è una ricetta veloce e sbrigativa…
  • Tartare di manzo
    Tartare di manzo
    La tartare di manzo è una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Spiedini di carne alla birra
    Spiedini di carne alla birra
    Oggi un secondo piatto semplicissimo, degli spiedini di carne alla birra!…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Manzo, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Rosmarino, Sale Grosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Dolce allo yogurt
Post successivo: Carciofi fritti al formaggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso