• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Carpaccio di manzo

Carpaccio di manzo

15 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il carpaccio di manzo è un piatto Leggero e Saporito, delle Fettine Sottili di controfiletto di manzo marinato con Olio d’oliva e succo di Limone. Il carpaccio viene spesso servito su un letto di Rucola e accompagnato da scaglie di Grana che rendono questa ricetta davvero Strepitosa! Trattandosi di carne cruda marinata, il Carpaccio contiene poche Calorie ed è un piatto Freddo ideale nelle calde giornate estive. 

carpaccio di manzo

Se vi state chiedendo da dove venga il nome Carpaccio, ecco accontentata la vostra CURIOSITA‘. Il carpaccio di carne cruda è stato inventato da Cipriani, fondatore dell’Harry’s Bar di Venezia. Nel 1950, in occasione di una mostra di quadri di Vittore Carpaccio, Cipriani preparò questo semplice ma prelibato piatto per la contessa Mocenigo che non poteva mangiare carne cotta. Inutile dire che, da quel momento, la ricetta fu un vero e proprio successo e gli fu dato il nome del celebre pittore.

Potrebbero anche piacerti:

  • Carpaccio di tonno con verdure
  • Carpaccio di baccalà agli agrumi
  • Involtini di carpaccio
Ingredienti

Carpaccio di manzo, con Rucola e scaglie di Grana

Preparazione5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr carpaccio di manzo
  • 6 cucchiai olio d'oliva
  • 3 cucchiai succo di limone
  • mezzo cucchiaino senape facoltativo
  • sale e pepe
  • rucola
  • scaglie di grana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il carpaccio di manzo

Preparare il carpaccio è davvero Facilissimo perché la carne viene comprata già pronta, tagliata a fettine sottili. E’ importante che la carne sia Fresca e non scongelata, meglio se di Manzo perché di vitello è meno saporito.

In un piatto da portata disponete uno strato di Rucola e ricoprite con le fettine di Carpaccio di manzo. Salate e Pepate.

In una ciotola versate l’olio d’oliva, il succo di limone e la senape e mescolate. Le quantità sono facoltative. Versate la citronette sul carpaccio e aggiungete le scaglie di Grana. Lasciate marinare per 10 minuti circa e poi servite.

I Tempi di marinatura sono facoltativi. Gli appassionati di carne, come me, amano il carpaccio ancora rosso, non troppo macerato dal limone. In questo caso dovrete aggiungere la citronnette poco prima di servirlo.

Il vostro carpaccio di manzo con rucola e scaglie di grana è pronto da gustare!

carpaccio di manzo

Guarda anche come fare la Tartare di carne

tartare di manzo

Ricette Correlate:

  • Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Il carpaccio di baccalà agli agrumi è un antipasto facile e sfizioso…
  • Carne cruda all'albese
    Carne cruda all'albese
    La carne cruda all'albese è un tipico antipasto piemontese; filetto…
  • Involtini di carpaccio
    Involtini di carpaccio
    Gli involtini di carpaccio sono una valida alternativa ai classici involtini di…
  • Tartare di manzo
    Tartare di manzo
    La tartare di manzo è una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Involtini di carne
    Involtini di carne
    Gli involtini di carne sono un secondo piatto Semplice e…
  • Insalata di mussu e carcagnolo
    Insalata di mussu e carcagnolo
    Per i non siciliani il "mussu e carcagnolo" è un'insalata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Grana Padano, Manzo, Olio Extravergine di Oliva, Rucola, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cous cous di verdure
Post successivo: Pasta frolla: ricetta classica »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso