• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Dentice al sale

Dentice al sale

3 Maggio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il dentice al sale è stato il nostro pranzo di ieri. E già, per quel meraviglioso dentice che ho comprato al mercato di Aspra sabato mattina ho scelto la cottura al sale, una cottura strepitosa per il pesce!? In genere, si sente parlare molto più spesso di branzino al sale o di orate al sale… io vi assicuro che anche il dentice al sale è una vera è propria bontà! Certo quando si ha a disposizione un pesce così, lo si capisce subito che puoi cucinarlo in qualsiasi modo? La sua freschezza era garantita dai colori vivaci, il suo profumo di mare e il turgore dell’’occhio e delle carni.

Ingredienti

Dentice al sale

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Costo: Basso

Ingredienti

Dentice al sale

  • 1 dentice 1 kg
  • 1 kg di sale grosso
  • 1 limone
  • 1 spicchio d’'aglio
  • origano
  • rosmarino
  • timo
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Pensate che le carni erano talmente sode che ho dovuto delegare la sua pulitura al mio fidanzato!

Ormai ho capito che comprare il pesce direttamente dai pescatori è un vero affare! Non sbagli mai sulla freschezza e anche il prezzo è abbastanza competitivo.

Certo devi accontentarti di quello che trovi quel giorno… ma è sempre un bell’accontentarsi… e poi, vuoi mettere godere di un panorama così?!

Come preparare il dentice al sale

Pulite il dentice togliendo le squame e le interiora (se non sapete farlo potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi, ci impiega un attimo!).

P.S.: se lo pulite voi, per togliere le squame provate al utilizzare il cucchiaio al posto del coltello… è meno rischioso!

Una volta pulito il pesce bisogna soltanto sistemarlo nella teglia per la cottura.

Prendete del sale grosso, sistematelo sul fondo della teglia e bagnatelo con dell’acqua in maniera tale che si formi la crosta.

Posizionate il dentice sul sale e ricopritelo con gli aromi, l’aglio e le fette di limone.

Copritelo ben bene con il resto del sale bagnato in modo tale che il pesce sia perfettamente sigillato dal sale.

Mettetelo nel forno caldo a 150 C per 20/30 minuti circa, fin quando il sale non si sarà indurito.

Trascorso questo tempo, rompete la crosta di sale, mettete il sale da parte e servite il vostro dentice al sale con un filo di olio d’oliva

Ricette Correlate:

  • Dentice al forno
    Dentice al forno
    La ricetta del dentice al forno è ideale in questi…
  • Filetti di sgombro al forno
    Filetti di sgombro al forno
    I filetti di sgombro al forno che vi ho preparato…
  • Bistecca alla fiorentina
    Bistecca alla fiorentina
    Con la ricetta della bistecca alla fiorentina siamo nel pieno…
  • Pesce spada impanato alla siciliana
    Pesce spada impanato alla siciliana
    Il pesce spada impanato o panato è una ricetta tipica…
  • Pane condito
    Pane condito
    Questa di oggi non è una vera e propria “ricetta”,…
  • Gamberi in padella
    Gamberi in padella
    I gamberi in padella sono una pietanza veloce, facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Dentice, Limoni, Prezzemolo, Rosmarino, Sale Grosso, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestrone genovese
Post successivo: Pasta con fave e ricci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giancarlo Bonfanti

    12 Maggio 2012 alle 12:04

    Da altre parti ho letto che non bisogna levare le squame.
    Anche il mio pescivendolo sostiene che non va desquamato.
    Lei cosa ne pensa?Perchè invece ritiene opportuno ripulirlo anche delle squame?

    Rispondi
  2. maria

    13 Maggio 2012 alle 14:25

    Ciao Giancarlo, credo sia soltanto una questione di “gusti”.
    Io preferisco toglierle in quanto il dentice ha delle squame “importanti” che staccandosi durante la cottura sono fastidiose da mangiare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso