• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Filetti di sgombro al forno

Filetti di sgombro al forno

29 Settembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Siciliane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce, Secondi Piatti Siciliani

I filetti di sgombro al forno che vi ho preparato oggi sono una vera e propria squisitezza perché li ho preparati attingendo alle mie origini siciliane! Mia madre aveva comprato degli sgombri freschissimi e li aveva già puliti e aperti per prepararmeli panati al forno. Ma io l’ho fermata e le ho detto: “Oggi ci penso io!”. E così ho preparato un condimento simile a quello che si mette all’interno degli involtini e vi ho ricoperto gli sgombri. Non vi dico che bontà! Pensate che anche mia madre, che è sempre molto critica, non smetteva di dire: “Che buoni!”. Naturalmente, la stessa ricetta può essere preparata con tanti altri filetti di pesce: merluzzo, orata, dentice e via dicendo!

Leggi anche la ricetta dei filetti di sgombro in padella

Ingredienti

Filetti di sgombro al forno

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Filetti di sgombro al forno

  • Ingredienti per 2 persone:
  • sgombro fresco: 2 grandi
  • olio d'oliva
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • pomodori piccadilly: 6
  • sale
  • capperi: 2 cucchiaini
  • basilico
  • mollica di pane grattugiata: 4-5 cucchiai
  • formaggio grattugiato: 2 cucchiai
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i filetti di sgombro al forno alla siciliana, una ricetta molto saporita che vi farà apprezzare ancora di più i filetti di pesce.

Come fare i filetti di sgombro al forno

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete la cipolla tritata finemente e lasciatela soffriggere a fiamma bassa per 10 minuti circa.

Aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, salate e lasciate cuocere per altri 10 minuti circa. Se occorre, aggiungete mezzo bicchiere scarso d’acqua. Se volete, aggiungete anche dei capperi tritati al coltello e del trito di basilico.

preparare soffritto di cipolla

A cottura ultimata, togliete dal fuoco e aggiungete la mollica di pane grattugiata e il formaggio. Mescolate.

aggiungere mollica e formaggio

Prendete i filetti di sgombro precedentemente puliti e sfilettati e disponeteli in una teglia leggermente unta d’olio. I miei sgombri erano deliscati ma lasciati interi.

Ricoprite la superficie degli sgombri con il condimento che avete preparato.

ricoprire sgombri con condimento

Ricoprite i filetti con un leggero strato di pangrattato ed infornateli a 180 C per 20 minuti circa. A metà cottura accendete anche il grill.

cuocere sgombri in forno

I vostri filetti di sgombro al forno sono pronti e vanno serviti caldi.

filetti di sgombro al forno

Ricette Correlate:

  • Sgombri sott'olio
    Sgombri sott'olio
    Gli sgombri sott'olio sono un'altra di quelle ricette di conserve…
  • Come sfilettare lo sgombro
    Come sfilettare lo sgombro
    Oggi vediamo insieme come sfilettare lo sgombro, un pesce azzurro…
  • Filetti di sgombro in padella
    Filetti di sgombro in padella
    I filetti di sgombro in padella panati sono una delle…
  • Pasta con lo sgombro
    Pasta con lo sgombro
    La pasta con lo sgombro fresco pomodorini, olive e capperi…
  • Lievito madre essiccato: come si usa
    Lievito madre essiccato: come si usa
    Come si usa il lievito madre essiccato Oggi vi voglio…
  • Spatola al forno
    Spatola al forno
    Oggi vi propongo dei filetti di spatola al forno alla siciliana, una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Cipolla, Pangrattato, Pecorino, Pomodori, Sgombro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cavolo rosso brasato
Post successivo: Patate alla pizzaiola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. icio

    10 Dicembre 2021 alle 16:55

    Ma stiamo parlando di sgombri o di merluzzi ? a mio avviso non hai le idee molto chiare.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      10 Dicembre 2021 alle 18:05

      Ti ringrazio, sei molto gentile 😀 😀 correggo l’errore 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso