• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Filetti di orata in padella

Filetti di orata in padella

11 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

I filetti di orata in padella sono un secondo piatto Light, Saporito e Velocissimo da preparare. In meno di 2 Minuti i vostri filetti di orata saranno pronti, Morbidi e Umidi, perfetti da servire in Bianco con Olio, Limone e Prezzemolo. Una ricetta Furbissima che potrete realizzare sia con i filetti di orata Freschi che con quelli Surgelati; ideale per chi è a Dieta e per chi ama mangiare Leggero ma con Gusto.

filetti di orata in padella

Preparare i filetti di orata in padella è davvero Facile e Veloce. Vi consiglio di utilizzare una buona Padella con il fondo spesso. Possibilmente con il Coperchio di vetro (per controllare la cottura senza alzare il coperchio). La Tecnica di cottura è semplice: dovete adagiare i filetti in padella con la pelle rivolta verso il basso e coprire con il coperchio. In pochi Minuti il calore cuocerà i vostri filetti di pesce in modo omogeneo, lasciandoli Morbidissimi e Umidi. A me piace molto preparali in Bianco perché posso apprezzare appieno il Sapore del pesce (soprattutto quando è fresco!). Provate anche voi a cuocere i filetti di pesce così e vedrete che Bontà.

Potrebbero anche piacerti:

  • Filetti di orata al Forno, con Pomodorini e Olive
  • Filetti di orata al cartoccio (con Capperi, Olive e Pomodorini)
  • Orata al cartoccio, al Forno e in Padella
  • Filetti di orata con Patate, Zucca e Funghi
Ingredienti

Filetti di orata in padella (Light e Saporiti): pronti in 2 Minuti!

Preparazione5 min
Cottura2 min
Porzioni: 1 Persona
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 orata diliscata (2 filetti)
  • olio d'oliva
  • succo di limone
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i filetti di orata in padella

Pulite l’orata eliminando testa, viscere e lisca centrale. Dovranno restare 2 filetti perfettamente diliscati. Se usate i filetti di orata surgelati, scongelateli completamente prima di cuocerli.

Spennellate la pelle dell’orata con l’olio (potete farlo anche con le dita). Scaldate leggermente la padella e adagiatevi i filetti di pesce (la pelle a contatto con la padella). 

Per una Cottura ottimale dei cibi è fondamentale usare una padella di buona Qualità tipo quella che trovate qui –> https://amzn.to/3LyaUsP

adagiare filetti di orata in padella

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 2 minuti circa. Dal coperchio trasparente vedrete che la carne, di colore bianco rosato, tenderà a diventare bianca. A quel punto i vostri filetti di orata saranno cotti. Non girateli.

tecnica di cottura

Servite i vostri filetti di orata in padella con un Salmoriglio di olio d’oliva, succo di limone e trito di prezzemolo. Accompagnati da un’insalata sono un secondo piatto perfetto, Saporito e Leggero.

filetti di orata in padella

In alternativa, potete accompagnare i vostri filetti di pesce con delle Bietole in padella e con del Riso Basmati in bianco.

Guarda anche come fare l’Orata al forno con patate e pomodori

orata al forno

Ricette Correlate:

  • Filetti di orata al forno
    Filetti di orata al forno
    I filetti di orata al forno con pomodorini e olive…
  • Filetti di orata al cartoccio
    Filetti di orata al cartoccio
    I filetti di orata al cartoccio sono un secondo Light…
  • Orata al cartoccio
    Orata al cartoccio
    L'orata al cartoccio è un Secondo di pesce Leggero e…
  • Filetti di orata con Patate, Funghi e Zucca
    Filetti di orata con Patate, Funghi e Zucca
    I filetti di orata con patate, funghi e zucca sono…
  • Orata al forno
    Orata al forno
    L'orata al forno con patate e pomodorini è un secondo…
  • Filetti di branzino al forno
    Filetti di branzino al forno
    I filetti di branzino al forno gratinati sono un secondo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Orate, Prezzemolo, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema pasticcera di Luca Montersino
Post successivo: Torta Caprese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso