• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Orata al forno

Orata al forno

11 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

L’orata al forno con patate e pomodorini è un secondo di pesce Leggero e Saporito da fare sia con l’orata intera che con quella Sfilettata. La ricetta è molto Facile e si presta a diverse Varianti. Potete cuocere al forno solo le Orate e preparare il Contorno a parte oppure potete mettere tutto nella stessa Teglia! L’unica difficoltà per fare le orate con patate al forno sono i Tempi di cottura. Le patate hanno tempi di cottura un po’ più lunghi del pesce quindi dovrete portarle un po’ più avanti prima di aggiungere le orate.

orata al forno

Qui di seguito troverete tutte le indicazioni per delle orate al forno buonissime, Morbide e Gustose con un delizioso contorno di patate. Seguite la ricetta passo passo e non sbaglierete!

Potrebbe anche piacerti:

  • Orata al cartoccio
  • Filetti di orata in padella, ricetta Velocissima!
  • Filetti di orata al cartoccio

Ingredienti
5 from 1 vote

Orata al forno (con patate e pomodorini): ricetta Saporita!

Preparazione10 min
Cottura45 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 orate grande (o 2 piccole)
  • 2 spicchi aglio
  • prezzemolo
  • limone a fette
  • 2 patate grandi
  • 5 pomodori piccadilly
  • 1 cipollotto
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’orata al forno con patate e pomodorini

Pelate le patate e tagliate a fette spesse mezzo centimetro.

tagliare patate

Lessate le patate per 5 minuti circa in acqua non salata. In alternativa potete cuocerle al Vapore. Scolatele e tenetela da parte.

Versate un filo d’olio d’oliva in una Teglia o pirofila. Sistemate le patate sul fondo. Ricoprite le patate con i pomodori a pezzetti e il cipollotto tritato. Salate.

In ALTERNATIVA potreste sistemare così le patate crude e metterle in forno statico caldo a 180° per 15 minuti prima di aggiungere il pesce.

sistemare patate nella teglia

Pulite l’orata eliminando le viscere e i residui di sangue. Farcite all’interno con prezzemolo, spicchi d’aglio e limone a fette. Al posto del prezzemolo potete usare altri aromi come rosmarino, timo e maggiorana.

farcire orata

Adagiate l’orata sulle patate e decoratela con delle fettine di limone. Cuocete in forno statico caldo a 180° per 30 minuti circa. Questi tempi di cottura si riferiscono ad un’orata di 500 gr circa.

cottura in forno

Sfornate la vostra orata al forno con patate e pomodorini e servite calda.

orata al forno

Ricette Correlate:

  • Filetti di orata al forno
    Filetti di orata al forno
    I filetti di orata al forno con pomodorini e olive…
  • Orata al cartoccio
    Orata al cartoccio
    L'orata al cartoccio è un Secondo di pesce Leggero e…
  • Filetti di orata con Patate, Funghi e Zucca
    Filetti di orata con Patate, Funghi e Zucca
    I filetti di orata con patate, funghi e zucca sono…
  • Filetti di orata in padella
    Filetti di orata in padella
    I filetti di orata in padella sono un secondo piatto…
  • Pulire l'orata
    Pulire l'orata
    Come pulire l'orata Con le forbici da cucina togliete le…
  • Filetti di orata al cartoccio
    Filetti di orata al cartoccio
    I filetti di orata al cartoccio sono un secondo Light…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Limoni, Orate, Patate, Pomodorini, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Babaganoush
Post successivo: Clafoutis di ciliegie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ninni

    12 Maggio 2020 alle 11:39

    5 stars
    Facile da preparare (anche per uno poco pratico in cucina come me) con ottimi risultati. Complimenti!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso