• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Pesce spada al forno

Pesce spada al forno

4 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il pesce spada al forno è una ricetta super facile e veloce per preparare un secondo piatto a base di pesce! Io lo adoro leggermente gratinato in superficie con dei pomodorini a pezzetti che lo rendono saporito e lo lasciano morbido e un pochino di olive e capperi che ne esaltano ancora di più il sapore.

Insomma, una sorta di pesce spada alla siciliana ma nella sua versione al forno, ancora più semplice e veloce!

Questa ricetta può essere preparata sia con la fetta di pesce spada intera che tagliata a metà (a mezzelune). Per motivi pratici io ho tagliato in 2 parti la fetta ma se preferite potete lasciarla intera.

E se non avete voglia di accendere il forno ma non volete rinunciare alla croccantezza della panatura, provate il pesce spada impanato alla siciliana da preparare in padella… non ve ne pentirete! 😉

Ingredienti

Pesce spada al forno

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pesce spada al forno

  • 2 fette pesce spada
  • 3 pomodorini piccadilly
  • 4-5 olive nere
  • 1 cucchiaio capperi
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • origano
  • formaggio grattugiato facoltativo
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pesce spada al forno gratinato con pomodorini, olive e capperi: un secondo piatto di pesce morbido, saporito e leggermente croccante!

Come fare il pesce spada al forno

Sciacquate le fette di pesce spada e asciugatele.

Mettete il pesce spada su una teglia leggermente unta d’olio.

mettere pesce spada nella teglia

In una ciotolina mettete i pomodorini tagliati a pezzetti con le olive e i capperi dissalati.

Salate, pepate, aggiungete l’olio d’oliva e mescolate.

mescolare pomodorini olive e capperi

Distribuite i pomodorini sulle fette di pesce spada.

condire pesce spada

Ricoprite le fette di pesce spada con del formaggio grattugiato, del pangrattato, dell’origano ed infine con un filo d’olio.

aggiungere pangrattato

Non vi resta che infornare il pesce in forno caldo ventilato a 180° per 15 minuti circa (griglia media del forno).

Naturalmente, i TEMPI DI COTTURA dipendono dallo SPESSORE delle fette di pesce spada.

Il vostro pesce spada gratinato con pomodorini è pronto quando sarà cotto con una leggera gratinatura in superficie.

Sfornate e servite caldo.

pesce spada al forno gratinato

Se volete preparare il pesce spada al forno in bianco, senza pomodori potete preparare un intingolo con olio, succo di limone, aglio e prezzemolo e farvi marinate il pesce per 10 minuti circa.

trascorso questo tempo, mettete il pesce nella teglia con del pangrattato in superficie e cuocete in forno.

Ricette Correlate:

  • Pesce spada alla siciliana
    Pesce spada alla siciliana
    Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto di…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…
  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Pesce spada impanato alla siciliana
    Pesce spada impanato alla siciliana
    Il pesce spada impanato o panato è una ricetta tipica…
  • Pasta con pesce spada
    Pasta con pesce spada
    ricetta della pasta con il pesce spada con pomodoro, prezzemolo,…
  • Involtini di pesce spada
    Involtini di pesce spada
    Gli involtini di pesce spada sono un Secondo di pesce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Origano, Pangrattato, Pesce Spada, Pomodorini

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate e peperoni al forno
Post successivo: Torta di banane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sasa

    24 Dicembre 2021 alle 09:00

    Che c’entra il formaggio????

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      24 Dicembre 2021 alle 15:14

      Fidati che ci sta bene… ma se preferisci non metterlo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso