• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Polpo in umido

Polpo in umido

27 Settembre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Il polpo in umido è un secondo di pesce tipico della cucina italiana, una ricetta semplice e gustosa da preparare in Bianco o con il Pomodoro. Per la realizzazione di questa ricetta potete utilizzare sia un polpo grande che dei polpi più piccoli. Io preferisco i polpi piccoli perché sono più Teneri e hanno Tempi di cottura più veloci.

polpo in umido

La ricetta può essere realizzata completamente in bianco con il vino oppure aggiungendo un po’ di pomodori freschi. In entrambi i casi si formerà un fondo di cottura da sapore intenso, perfetto da accompagnare con dei Crostini di pane o per fare la Scarpetta. in alternativa, potrete anche condirvi un bel piatto di Pasta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Polpo alla luciana
  • Insalata di polpo
  • Insalata di polpo e patate
Ingredienti

Polpo in umido: in Bianco e con Pomodoro

Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Medio

Ingredienti

  • 600 gr polpo
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 400 gr pomodori freschi
  • prezzemolo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i polpi in umido

Pulite i polpi eliminando il becco e svuotando le teste (alcuni preferiscono non svuotarle. Sciacquate bene anche i tentacoli dove potrebbe annidarsi della sabbia.

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio e un po’ di peperoncino. 

soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i polpi e rosolateli da entrambi i lati.

rosolare polpi

Rosolate fino a quando i polpi avranno cambiato colore.

rosolare polpi

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. 

sfumare con vino

Aggiungete i pomodori spellati e tagliati a pezzetti, il sale e abbondante trito di prezzemolo. Cuocete a fiamma media per 20 minuti circa. RICORDATE che i tempi di cottura dipendono dalle dimensioni dei polpi. I miei erano piccoli e teneri.

aggiungere pomodoro

Servite il polpo in umido caldi con altro trito di prezzemolo.

polpo in umido

Se volete cuocere i polpi IN BIANCO, aggiungete un po’ di vino in più (1 bicchiere invece di mezzo) e quando l’alcol sarà evaporato cuocete a fiamma bassa.

Ricette Correlate:

  • polpo alla luciana
    Polpo alla luciana
    Il polpo alla luciana è un piatto tipico napoletano a…
  • polpo-e-patate
    Insalata di polpo e patate
    L'insalata di polpo e patate è un Antipasto di pesce…
  • polpo bollito
    Polpo bollito
    Un’a delle cose da provare assolutamente in Sicilia, soprattutto a…
  • ragù_di_polpo
    Ragù di polpo
    Il ragù di polpo è un saporitissimo sugo di pesce a base…
  • insalata di polpo cetriolo e mela
    Insalata di polpo, mela e cetriolo
    L'insalata di polpo con mela e cetriolo l'ho trovata su…
  • calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Polpo, Pomodori, Prezzemolo, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Crostata alla marmellata
Post successivo: Plumcake al cioccolato Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso