• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Petti di pollo in carpione

Petti di pollo in carpione

13 Luglio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti carne, Secondi piatti estivi

Quella dei petti di pollo in carpione è una ricetta molto saporita e particolarmente adatta all’estate visto che questa pietanza va’ servita fredda. Il carpione è una preparazione che consiste in una marinatura a base di aceto bianco e aromi vari, un po’ come lo “scapece” napoletano o il “saor” veneto. Insomma, un modo per insaporire e conservare il cibo allo stesso tempo! n carpione è possibile preparare carne (come vitello e pollo), pesce (come le trote e l’anguilla) oppure verdure (come le zucchine e la zucca).

Ingredienti

Petti di pollo in carpione

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Petti di pollo in carpione

  • 500 gr. petto di pollo a fette
  • farina 00
  • 2 uova
  • pangrattato
  • per friggere: olio d'oliva

marinatura in carpione

  • olio d'oliva
  • 1 cipolla bianca grande
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio d'aglio
  • foglie di salvia o di alloro
  • 150 ml. aceto di vino bianco
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i petti di pollo in carpione

Il primo passo per preparare i petti di pollo in carpione è preparare delle semplici cotolette di pollo.

Passate le fette di pollo nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.

panare-cotolette

In una padella versate dell’olio d’oliva e quando si sarà scaldato friggete il pollo!

friggere-cotolette-pollo

Una volta cotte da un lato e dall’altro, tenete da parte le cotolette di pollo.

Prendete una padella o casseruola dal fondo largo e ricoprite il fondo con dell’olio d’oliva.
Aggiungete una cipolla tagliata a fettine sottili e lasciatela soffriggere dolcemente.

soffriggere-cipolla

Aggiungete la costa di sedano tagliata a pezzetti e le carote pulite e tagliate a fettine sottili (meglio se le tagliate con un robot da cucina).

aggiungere-sedano-e-carote

Aggiungete un pizzico di sale e lasciate cucinare per qualche minuto.
Aggiungete l’aceto e lasciate sobbollire per 1 minuto circa.

aggiungere-aceto

Spegnete la fiamma ed aggiungete l’aglio tagliato a fettine e le foglie di salvia o alloro.

aggiungere-aglio-e-salvia

Prendete una pirofila, disponetevi le cotolette di pollo e ricoprite con una parte del carpione, aggiungete le altre cotolette ed ultimate con il carpione.

disporre-nella-pirofila

Riponete in frigo per un paio d’ore.
Servite le cotolette di pollo in carpione fredde.

petti-di-pollo-in-carpione

Ricette Correlate:

  • Fagottini di pollo con verza
    Fagottini di pollo con verza
    I fagottini di pollo con verza sono decisamente una valida alternativa per cucinare…
  • Rotolo di pollo ai funghi
    Rotolo di pollo ai funghi
    Questo rotolo di pollo con funghi l’ho preparato proprio l’altra sera per…
  • Cotolette di pollo allo yogurt
    Cotolette di pollo allo yogurt
    Queste cotolette di pollo allo yogurt le ho preparate in un batter…
  • Involtini di pollo
    Involtini di pollo
    Questi involtini di pollo che vedete in foto li ho…
  • Cotolette di pollo saporite
    Cotolette di pollo saporite
    L’altra sera stavo preparando le cotolette di pollo quando ho…
  • Straccetti di pollo al limone
    Straccetti di pollo al limone
    Gli straccetti di pollo al limone sono un secondo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Carote, Cipolla, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pollo, Salvia, Sedano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di polpo, mela e cetriolo
Post successivo: Zucchine crude in insalata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso