• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Spezzatino con funghi

Spezzatino con funghi

9 Febbraio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Lo spezzatino con funghi è una Variante del classico spezzatino con le Patate o con i Piselli; una variante un po’ particolare che conferisce allo spezzatino un piacevole Sapore di terra. Un gustoso Secondo Piatto da realizzare sia con la carne di Manzo (o Vitello) che con quella di Pollo; potete usare i funghi Champignon, Porcini o Pleurotus (Freschi, Surgelati e Secchi). A piacere, potete aggiungere anche le Patate!

spezzatino con funghi

Per preparare lo spezzatino di vitello con i funghi vi basterà seguire la ricetta Classica e, alla fine, aggiungere i Funghi che hanno tempi di cottura brevissimi. Vi assicuro che il risultato è davvero Buonissimo, una delle mie ricetta preferite! A volte aggiungo anche le Patate oppure lo accompagno con un po’ di Riso Basmati. Seguite la ricetta passo passo e preparerete uno spezzatino Cremoso e super Saporito con un piacevolissimo gusto di Funghi.

Potrebbero anche piacerti:

  • Spezzatino con le Patate
  • Spezzatino con Piselli
  • Vellutata di funghi
Ingredienti

Spezzatino con Funghi (Champignon, Porcini e Pleurotus)

Preparazione10 min
Cottura2 h 10 min
Tempo totale2 h 20 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 600 gr spezzatino di vitello
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 costa sedano
  • 1 carota
  • farina 00
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • 1 foglia alloro
  • 600 gr funghi champignon
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare lo spezzatino con funghi

In un tegame capiente versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere a fiamma dolce. Pulite la costa di sedano e la carota e tritateli. Aggiungeteli al soffritto.

NOTA: se i funghi hanno dei gambi grandi potete tritarli e aggiungerli al soffritto.

fare soffritto

Quando il soffritto sarà appassito, infarinate i bocconcini di carne di vitello.

infarinate la carne

Aggiungeteli al soffritto e rosolate la carne per un paio di minuti.

rosolare carne

Quando la carne avrà cambiato colore, sfumate con il vino bianco e mescolate per far evaporare l’alcol.

sfumare con vino

Quando l’alcol sarà completamente evaporato, aggiungete acqua calda fino a ricoprire la carne. Salate, aggiungete 1 foglia di alloro e del trito di prezzemolo e lasciate cuocere per 2 ore circa a fiamma bassa.

cottura spezzatino

Trascorso questo tempo la carne sarà cotta e l’acqua si sarà ridotta di volume. Lavate i FUNGHI FRESCHI, affettateli e aggiungeteli allo spezzatino.

Se usate i FUNGHI SURGELATI aggiungeteli ancora surgelati e lasciateli cuocere. Ci impiegheranno un po’ di più ma per o spezzatino non è un problema!

Se usate i FUNGHI SECCHI, fateli rinvenire in acqua tiepida per 10 minuti circa poi scolateli e aggiungeteli allo spezzatino.

aggiungere funghi

Aggiungete ancora un po’ di prezzemolo, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

cottura funghi

Il vostro spezzatino con funghi è pronto. Lasciate riposare 30 minuti e poi servite.

spezzatino con funghi

Ancora meglio se preparate lo spezzatino qualche ora prima in modo che si insaporisca.

Ricette Correlate:

  • Spezzatino con piselli
    Spezzatino con piselli
    Lo spezzatino con i piselli è il classico Secondo Piatto…
  • Spezzatino di vitello con patate
    Spezzatino di vitello con patate
    Lo spezzatino di vitello con patate è un grande Classico…
  • Spezzatino di vitello al latte e noci
    Spezzatino di vitello al latte e noci
    Ed eccomi oggi con questo sfizioso secondo piatto: spezzatino di vitello…
  • Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno sono il contorno perfetto per…
  • Spezzatino Bimby
    Spezzatino Bimby
    Lo spezzatino è un grande Classico della cucina invernale; bocconcini…
  • Vellutata di funghi porcini
    Vellutata di funghi porcini
    La vellutata di funghi porcini è stato il mio pasto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Cipolla, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Vino Bianco, Vitello

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di spinaci Bimby
Post successivo: Pasta al salmone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paolo

    24 Giugno 2021 alle 09:54

    C’è, a mio modesto avviso, una piccola svista e cioè: sommando tutti i tempi parziali della ricetta (10 minuti, 30 minuti + 30 minuti) si perviene ad 1 ora e 10 minuti e non a 2 ore e 10 minuti, come indicato sotto il titolo della ricetta stessa. Per il resto, tutto bene: la voglio provare.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      24 Giugno 2021 alle 11:16

      Ciao Paolo, hai ragione, perché ho omesso di fare la differenza tra cottura nella pentola a pressione e cottura tradizionale, provvedo subito!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso