• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Cozze gratinate al pomodoro

Cozze gratinate al pomodoro

17 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino

Le cozze gratinate al pomodoro sono un classico della cucina italiana, un antipasto decisamente saporito perfetto per l’estate. La versione classica della ricetta delle cozze gratinate è quella in bianco con burro fuso. aglio, prezzemolo e pangrattato. La ricetta che vi do oggi è quella con il pomodoro che, secondo me, è ancora più saporita a patto che scegliate dei pomodori freschi dolci e maturi. Affinché possiate gustare al meglio le cozze gratinate, è importante che le cozze siano fresche, di media grandezza e ben pulite. Ricordate sempre che le cozze vanno pulite accuratamente prima di essere cotte. Per la preparazione di questo piatto.

Buon inizio settimana con queste cozze gratinate al pomodoro!

Ingredienti

Cozze gratinate al pomodoro

Preparazione30 min
Cottura5 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Cozze gratinate al pomodoro

  • cozze: 1 kg
  • pomodori: 6-8
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: facoltativo
  • olio d’oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le cozze gratinate al pomodoro

Per prima cosa lavate le cozze un paio di volte, eliminate il filo esterno (bisso) e raschiatele con un coltello per eliminare le impurità attaccate al guscio (vedi come pulire le cozze). Mettete le cozze in acqua fredda e cominciate a preparare il sugo di pomodoro fresco.

come-pulire-le-cozze

Sbollentate i pomodori in acqua bollente, scolateli, immergeteli in acqua fredda ed eliminate la buccia. Togliete il picciolo e tagliate la polpa dei pomodori a pezzetti (vedi come spellare pomodori). 

Prendete una padella, versateci un giro di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato ed un pezzetto di peperoncino, Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori a pezzetti, salate e lasciate cuocere per 5 minuti circa aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua calda se il sugo si asciuga troppo.

preparare_sugo_di_pomodoro_fresco

A cottura ultimata aggiungete abbondante trito di prezzemolo fresco e mescolate.

Scolate le cozze, mettetele in una padella dal fondo largo, copritele e fatele aprire a fiamma media.

fare_aprire_cozze

Non appena le cozze si saranno aperte, eliminate la parte del guscio vuota e mettete la parte di guscio con la cozza all’interno in una teglia.

Mettete mezzo cucchiaino di sugo di pomodoro su ogni cozza poi, ricoprite con abbondante pangrattato.

farcire_cozze

Mettete le cozze sotto il grill già caldo per 5 minuti circa, fino a quando il pangrattato non diventa croccante.

cuocere_cozze_gratinate

Sfornate le cozze gratinate al pomodoro e servite.

cozze gratinate al pomodoro

cozze gratinate con pomodoro

Ricette Correlate:

  • Come pulire le cozze
    Come pulire le cozze
    Come pulire le cozze Pulire le cozze è un’operazione importante…
  • Impepata di cozze
    Impepata di cozze
    ricetta dell'impepata di cozze secondo la ricetta originale napoletana con…
  • Sautè di cozze
    Sautè di cozze
    Il Sautè di cozze è un classico antipasto di pesce…
  • Pasta con le cozze alla tarantina
    Pasta con le cozze alla tarantina
    Oggi vi mostro come preparare la pasta con le cozze…
  • Zuppa di cozze
    Zuppa di cozze
    La zuppa di cozze è un classico a base di…
  • Filtrare il brodo delle cozze
    Filtrare il brodo delle cozze
    Come filtrare il brodo delle cozze Quando parliamo di filtrare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cozze, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pomodori, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come pulire le cozze
Post successivo: Gamberi fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso