• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Impepata di cozze

Impepata di cozze

3 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Pugliesi, Ricette Sane, Ricette senza Glutine

L’Impepata di cozze è un Antipasto di mare buono e gustoso tipico della cucina napoletana a base di Cozze, trito di Prezzemolo e tanto Pepe nero (da cui il nome ‘Mpepata). Si tratta di un Antipasto Facile e Veloce da preparare in pochi semplici passaggi; le cozze (freschissime e pulite) vanno fatte aprire in pentola per pochi minuti (devono restare morbide e succose e non diventare gommose) e alla fine le si insaporisce con pepe nero e prezzemolo!

L’impepata viene spesso confusa con il Sautè di cozze, una ricetta che prevede che le cozze vengano cucinate con un soffritto di olio e aglio e che vengano sfumate con il vino bianco. La Vera Impepata di cozze, invece, prevede solo cozze Freschissime appena scoppiate e ricoperte di tanto pepe e prezzemolo. Per il resto, vi servirà soltanto del succo di limone per esaltare il gusto delle cozze, del Pane ed un buon Calice di vino bianco o rosè!  Una Variante della ricetta classica è l’impepata di Cozze e Vongole, preparata alla stesso identico modo ma con entrambi i molluschi. Si tratta di ricette molto veloci, perfette da preparare in Estate al ritorno dal mare o da mangiare comodamente al Ristorante!

Potrebbero anche piacerti:

  • Cozze gratinate (un antipasto irresistibilmente croccante e saporito)
  • Pasta con le cozze alla Tarantina (la pasta con il sugo di cozze)
Ingredienti

Impepata di cozze: la ricetta originale napoletana

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg cozze
  • pepe nero macinato
  • prezzemolo
  • succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’impepata di cozze

Pulite le cozze accuratamente cercando di eliminare tutte le impurità presenti sul guscio. Prendete una casseruola e mettetevi dentro le cozze. Mettete la casseruola sul fuoco a fiamma medio-alta e coprite con un coperchio. Lasciate che le cozze si aprano.

mettere cozze in una casseruola

Quando le cozze saranno aperte, togliete il coperchio ed aggiungete abbondante pepe nero e trito di prezzemolo.

Il Segreto affinché le cozze restino morbide è che non bisogna cuocerle, una volta aperte vanno tolte dal fuoco!

V

Servite la vostra Impepata di Cozze calda e fumante con dei limoni tagliati in 4 parti. L’impepata va’ mangiata al momento quando le cozze sono morbide e succose.

impepata di cozze

Guarda anche come fare l’Impepata di cozze alla catanese.

Ricette Correlate:

  • Impepata di cozze alla catanese
    Impepata di cozze alla catanese
    La ricetta dell'impepata di cozze alla catanese è un po'…
  • Sautè di cozze
    Sautè di cozze
    Il Sautè di cozze è un classico antipasto di pesce…
  • Pasta con le cozze alla tarantina
    Pasta con le cozze alla tarantina
    Oggi vi mostro come preparare la pasta con le cozze…
  • Zuppa di cozze
    Zuppa di cozze
    La zuppa di cozze è un classico a base di…
  • Filtrare il brodo delle cozze
    Filtrare il brodo delle cozze
    Come filtrare il brodo delle cozze Quando parliamo di filtrare…
  • Sautè di vongole
    Sautè di vongole
    Il sautè di vongole è un Antipasto classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cozze, Pepe in grani, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di fichi
Post successivo: Marmellata di fichi Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso