• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Chele di granchio con panna acida aromatizzata

Chele di granchio con panna acida aromatizzata

5 Ottobre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce

chele di granchio fritte con panna acida
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le chele di granchio con panna acida sono un antipasto che mi fa’ letteralmente impazzire! Ve lo dico prima: non le ho preparate con le mie manine, ho comprato quelle surgelate… in compenso ho preparato un’’ottima panna acida aromatizzata alla menta e all’’erba cipollina per accompagnare le chele di granchio.

Ma vi siete mai chiesti di cosa son fatte le chele di granchio?” … Bene, l’ingrediente fondamentale è il “surimi” un composto di polpa di pesce (per lo più merluzzo) impastato con l’’amido e confezionato in bastoncini arancioni.

Il surimi ha un sapore neutro e viene quindi aromatizzato aggiungendo la polpa di altri crostacei. Questo abbassa notevolmente il costo del prodotto!

Ingredienti

Chele di granchio con panna acida aromatizzata

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Chele di granchio con panna acida

  • 8 chele di surimi al granchio
  • panna acida
  • menta
  • erba cipollina
  • sale
  • pepe
  • per friggere: olio di oliva
  • misticanza
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le chele di granchio con panna acida aromatizzata

Prendete la panna acida e aggiungete del sale, del pepe, il trito di menta fresca e dell’’erba cipollina. Lasciate insaporire per almeno un’’oretta.

Prendete le chele di surimi al granchio dal congelatore e friggetele in un pentolino con 3-4 dita d’’olio. Ricordate che per una buona frittura è importante che l’olio sia abbondante.

L’’olio deve essere caldo ma non troppo in quanto le chele devono dorarsi in un paio di minuti.

Quando saranno dorate al posto giusto scolatele su della carta assorbente.

Intanto preparate un piatto su cui disporrete della misticanza.

Aggiungete la ciotola con la panna acida aromatizzata e disponete le chele di granchio tutt’intorno.

Per me è un antipasto buonissimo!

P.S.: uno di questi giorni proverò a farle in casa… chissà!

Ricette Correlate:

  • Panna acidaPanna acida La panna acida è una crema realizzata con panna e…
  • Filetto di salmone al pepe verdeFiletto di salmone al pepe verde Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…
  • Come pulire le canocchieCome pulire le canocchie Come pulire le canocchie o cicale di mare Le canocchie…
  • Panna cotta alle fragolePanna cotta alle fragole E per spezzare la settimana con un dolce poco calorico:…
  • Panna cotta cioccolato e aranciaPanna cotta cioccolato e arancia La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Panna cotta al mandarinoPanna cotta al mandarino Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Chele di granchio, Erba Cipollina, Menta, Misticanza, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Panna Acida

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna acida
Post successivo: Fusilloni salsiccia e ceci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso