• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Insalata di mussu e carcagnolo

Insalata di mussu e carcagnolo

7 Maggio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti Siciliani, Insalate, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

Per i non siciliani il “mussu e carcagnolo” è un’insalata preparata con il muso di manzo e la cartilagine del piede (meglio conosciuto come “nervetti”). L’insalata di mussu e carcagnolo è un piatto tipico della cucina siciliana, un piatto preparato con della carne di scarto del manzo che viene insaporita con carote, sedano, olio, aceto e sale.

In genere è possibile comprare quest’insalata già pronta nelle macellerie oppure nelle gastronomie oppure è possibile prepararla a casa. Basta comprare dal macellaio un pezzo di muso ed un pezzo di piede e poi condirla a proprio piacere.
Io preferisco di gran lunga quella che preparo a casa: pulisco i vari pezzi e li taglio più piccolini e poi la condisco a mio piacimento con dell’olio di buona qualità e con le verdurine tagliate ben benino… 🙂

Essendo un piatto freddo che si conserva un paio di giorni in frigo, il musso e calcagno è un piatto ideale per l’estate anche se il palermitano doc la mangia tutto l’anno!

Ingredienti

Insalata di mussu e carcagnolo

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di musso e calcagno

  • muso di manzo q.b.
  • piede di manzo q.b.
  • coste di sedano
  • carote
  • olio d'oliva
  • aceto di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • olive nere
Stampa Ingredienti
Procedimento

 Come preparare l’insalata di mussu e carcagnolo

Tagliate sia il muso che il piede a pezzi medio-piccoli.

muso-di-manzo

piede-di-manzo

Sciacquateli con dell’acqua fredda e metteteli a colare.
Mettete i pezzi di muso e piede in una insalatiera e aggiungete del sedano e delle carote tagliati a pezzetti.

muso-e-piede

aggiungere-verdure

Aggiungete le olive e condite con olio, aceto di vino bianco, sale e pepe.
Mettete in frigo e servite fredda.
L’ideale è preparare l’insalata di musso e carcagnolo qualche ora prima di mangiarla in maniera tale che sia più saporita!

insalata-mussu-e-carcagnolo

Ricette Correlate:

  • Insalata di bollito di manzo
    Insalata di bollito di manzo
    L'’insalata di bollito di manzo è un piatto che va'’…
  • Insalata di pollo
    Insalata di pollo
    L'insalata di pollo è un'insalata semplice e veloce che può…
  • Insalata di bollito sfilacciato
    Insalata di bollito sfilacciato
    L'insalata di bollito sfilacciato è una Variante della classica insalata…
  • Insalata di bulgur
    Insalata di bulgur
    L'insalata di bulgur è un piatto fresco, salutare e molto…
  • Insalata russa
    Insalata russa
    L'insalata russa è un grande Classico della cucina italiana, un…
  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Carote, Muso Di Manzo, Olio Extravergine di Oliva, Olive, Piede di Manzo, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con gamberi e pesto
Post successivo: Insalata Caprese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso