Le tartine al tonno sono delle classiche tartine da servire come aperitivo, un classico stuzzichino per accompagnare un flute di bollicine.
Per quanto mi riguarda, adoro le tartine al tonno soprattutto se preparate con la mousse di tonno e decorate con acciughe e capperi.
Infatti, a differenza di molti che preparano le tartine al tonno solo con tonno e maionese, io preferisco usare la mousse di tonno, molto più saporita e che meglio si presta alle decorazioni.
Quanto al pane, potete spaziare dal classico pane per tramezzini, al pane nero, al pane per tramezzini con cereali che ho scelto io 😉
La cosa importante è che siano golose!
Leggi anche la ricetta della Torta tramezzino
Tartine al tonno
Ingredienti
Tartine al tonno
- pane per tramezzini
- mousse di tonno
- capperi per decorare
Ecco come preparare le tartine al tonno, delle semplici ma golose tartine con pane per tramezzini e mousse di tonno
Come fare le tartine al tonno
Come vi dicevo poc’anzi, è possibile preparare una crema di tonno mescolando insieme tonno sott’olio sgocciolato e maionese.
Io, però preferisco usare la mousse di tonno che grazie all’aggiunta di capperi e acciughe ha un sapore più intenso.
E poi, l’impiego del burro rende la mousse ti tonno perfetta per decorare le tartine.
Una volta preparata la mousse di tonno, tenetela in frigo fino al momento di fare le tartine.
Al momento di farcire le tartine, mettete la mousse in una sacca da pasticciere con bocchetta a stella media.
Con un taglia biscotti ritagliate le tartine. Scegliete la forma che più vi piace.
Farcite con la crema di tonno e ultimate con un cappero oppure con un’acciuga arrotolata con cappero.
Mettete le tartine al tonno in frigo fino al momento di servire.
Io vi consiglio di non preparare le tartine con molto anticipo… massimo 1 ora prima.
Lascia un commento