• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Cioccolata calda

Cioccolata calda

16 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Ricette Autunnali

La cioccolata calda fatta in casa è una vera coccola per il palato nelle fredde giornate invernali, Calda e Cremosa, con o senza Panna, al Naturale o Aromatizzata. Prepararla è Facilissimo e in pochi minuti preparerete una cioccolata calda Perfetta, Densa e senza Grumi. Scegliete sempre del Cacao amaro e del Latte di buona qualità, è fondamentale per la buona riuscita della cioccolata fatta in casa. Per il resto, Aromatizzatela come più vi piace! Oggi ve la propongo come piace a me: con Scorza d’Arancia e Cannella!

Ingredienti

Cioccolata calda fatta in casa: Densa e senza Grumi (Facilissima)

Preparazione2 min
Cottura3 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 70 gr cacao amaro
  • 130 gr zucchero
  • 25 gr fecola di patate o amido di mais
  • 400-500 ml latte a seconda se vi piace più o meno cremosa
  • cannella in polvere e scorza d'arancia bio per aromatizzare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la cioccolata calda fatta in casa

In una ciotola (o direttamente nel pentolino) mettete il cacao amaro setacciato, lo zucchero e la fecola di patate. In ALTERNATIVA alla fecola potete usare l’amido di mais.

mescolare ingredienti in polvere

Misurate il latte e cominciate ad aggiungerlo a filo mescolando con le fruste. Aggiungete il latte piano piano in maniera tale da ottenere prima una crema densa (senza grumi) che si diluirà poco per volta.

aggiungere latte

Versate tutto in un pentolino (meglio se dal fondo spesso) e mettete sul fuoco a fiamma dolce. Mescolate per un paio di minuti fino a quando non vedrete che la cioccolata comincia ad addensare. Versate la cioccolata calda nelle tazze e servitela.

Se volete aromatizzarla come ho fatto io, vi basterà aggiungere il superficie della cannella in polvere e della scorza di arancia. Se volete gli aromi posso essere aggiunti quando la cioccolata è ancora nel pentolino.

cioccolata calda

Atri MODI per AROMATIZZARE la CIOCCOLATA CALDA sono: con del peperoncino, con qualche cucchiaio di rum, con mezza tazzina di caffè, con granella di nocciole, usando del latte di mandorle… e con tanto altro!

Ricette Correlate:

  • Liquore al cioccolato Bimby
    Liquore al cioccolato Bimby
    Il liquore al cioccolato è un liquore invernale dalla consistenza…
  • Liquore al cioccolato
    Liquore al cioccolato
    Il liquore al cioccolato è un liquore fatto in casa…
  • Nutella fatta in casa
    Nutella fatta in casa
    La Nutella fatta in casa è la versione Homemade della…
  • Nutella Bimby
    Nutella Bimby
    La Nutella fatta in casa con il Bimby è una…
  • Granola fatta in casa
    Granola fatta in casa
    Oggi facciamo la granola fatta in casa un mix di…
  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Fecola Di Patate, Latte, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tiramisù con pandoro
Post successivo: Zucchine ripiene di ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso