Il pollo alla cacciatora è un secondo piatto a base di pollo molto saporito e che ben si presta alle cene invernali.
La ricetta originale del pollo alla cacciatora prevede l’uso di tutti i pezzi del pollo: cosce, fusi, petto, alette e via dicendo.
Ma, a me capita spesso di prepararlo solo con le cosce oppure con i fusi.
Un’altra cariante è l’utilizzo del pomodoro ( a me piace leggermente macchiato) e poi l’aggiunta di olive bianche (e anche capperi, perché no!).
E adesso vediamo insieme come fare il pollo alla cacciatora con il Bimby.
Pollo alla cacciatora Bimby
Ingredienti
Pollo alla cacciatora Bimby
- Ingredienti per 8 fusi di pollo:
- fusi di pollo: 8 1 pollo intero o 4 cosce di pollo
- cipolla bianca: 1 piccola
- aglio: 1 spicchio
- carota: 1 grande
- costa di sedano:1
- olio d'oliva: 40 ml
- vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
- pomodorini piccadilly: 5-6
- olive bianche: 300 gr
- capperi: 2 cucchiai facoltativo
- foglie di alloro: 2
- rosmarino
- trito di prezzemolo
- sale
- pepe
Ecco come preparare il pollo alla cacciatora con il Bimby TM5 e TM31
Come fare il pollo alla cacciatora Bimby
Nel boccale del Bimby mettete la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio.
Frullate 10 sec. vel. 4.
Aggiungete l’olio e soffriggete 3 min. 100° vel.1.
Pulite il pollo eliminando la pelle in eccesso e realizzate un’incisione al centro. Servirà ad accelerare la cottura.
Mettete il pollo nel Bimby e rosolate per 2 min.
Aggiungete il vino e continuate la cottura per 4 min. varoma antiorario vel. soft.
A questo punto, aggiungete i pomodori spellati a pezzetti, le olive, il sale, l’alloro e il rosmarino e cuocete per 20 min. 100° antiorario vel. soft.
Se vi rendete conto che il pollo si asciuga troppo in cottura, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua.
Una volta pronto, servite il vostro pollo alla cacciatora caldo con del trito di prezzemolo fresco.
NOTA: se volete potete preparare il pollo alla cacciatora bimby in bianco, senza aggiungere i pomodori. In questo caso, aggiungete mezzo bicchiere di acqua oppure di brodo vegetale.
NOTA2: al posto del pollo a pezzi potete usare dei bocconcini di pollo realizzati tagliando il petto. In tal caso, potete dimezzare i tempi di cottura.
Lascia un commento