• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Conserve » Carciofini sott’olio

Carciofini sott’olio

17 Aprile 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Conserve, Ricette del Giorno

I carciofini sott’olio sono un grande classico tra le Conserve fatte in casa: carciofini (o carciofi) sbollentati in Acqua e Aceto, asciugati bene bene e conservati in Barattolo sott’olio. La tipica ricetta della nonna per poter gustare i carciofi tutto l’anno. Eccovi il procedimento passo passo per non sbagliare.

carciofi sott'olio

Per fare i carciofini sott’olio potete usare sia i carciofi Piccoli da lasciare interi che quelli Grandi che, in genere, vengono tagliati a Fette. Il procedimento è lo stesso. Ma andiamo alla nota dolente, il rischio Botulino. Molti di voi mi dicono che hanno paura a preparare le Conserve per il rischio botulino. Tranquille, se seguirete passo passo il procedimento potrete gustare i vostri carciofi sott’olio senza correre nessun rischio! Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Sgombro sott’olio
  • Tonno sott’olio
Ingredienti

Carciofini sott'olio (o Carciofi sott'olio)

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 3 Barattoli
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 kg carciofini o carciofi
  • 1 limone
  • 1 lt aceto di vino bianco
  • 1,5 lt acqua
  • sale
  • 3 spicchi aglio facoltativo
  • peperoncino facoltativo
  • origano
  • olio d'oliva o di semi per conservare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i carciofini sott’olio

Come vi ho già anticipato, questa ricetta può essere realizzata sia con i Carciofini che con i Carciofi. Il procedimento è lo stesso, la differenza è che i carciofini restano Interi e i carciofi vanno tagliati a Quarti.

Pulite i carciofini (o carciofi).

pulire carciofini

Se vedete che nella parte interna ci sono delle piccole spine, tagliatele con le forbici.

carciofini puliti

Man mano che pulite i carciofi metteteli in una ciotola con dell’acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire.

mettere i carciofini in acqua e limone

Se vedete che i carciofi si anneriscono nonostante ciò, non preoccupatevi, si sbianchiranno quando li bollirete in acqua e aceto.

Quando tutti i carciofi saranno puliti, versate in una pentola 1,5 lt di acqua e 1 lt di aceto bianco. Portate l’acqua a bollore e poi tuffatevi i carciofini. Lasciate cuocere per 10 minuti poi scolateli (dovete poterli infilzare con la forchetta).

bollire carciofini in acqua e aceto

Mettete i carciofi a testa in giù su un canovaccio di cotone per farli asciugare. Questa operazione è molto importante perché se resta acqua all’interno dei carciofi si sviluppa la muffa. Dopo un’oretta, cambiate lo strofinaccio e lasciate i carciofi ad asciugare per ancora un paio d’ore, meglio se una notte intera.

asciugare carciofini su un canovaccio

Sterilizzate i barattoli e fateli raffreddare. Posizionate i carciofini all’interno dei barattoli e man mano aggiungete l’olio, il sale e l’origano. Arrivati al collo del barattolo aggiungete 1 piccolo spicchio d’aglio intero e 1 peperoncino (facoltativo).

E’ importante sia che il barattolo sia pieno fino al collo, sia che l’olio ricopra completamente i carciofini. L’ideale è di usare i Presselli di plastica che trovate su Amazon–> https://amzn.to/3MPbV2Q

mettere carciofini sott'olio

Chiudete i barattoli con il tappo e procedete con la seconda sterilizzazione. Mettete i barattoli all’interno di una pentola separandoli con strofinacci di cotone. Riempite la pentola d’acqua, portate ad ebollizione e lasciate bollire per 20 minuti. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare i barattoli in acqua.

Conservate i barattoli in dispensa e aspettate un mese prima di gustarli, saranno molto più buoni!

carciofi sott'olio

Ricette Correlate:

  • Funghi sott'olio
    Funghi sott'olio
    I funghi sott'olio sono un grande classico tra le Conserve…
  • Sgombri sott'olio
    Sgombri sott'olio
    Gli sgombri sott'olio sono un'altra di quelle ricette di conserve…
  • Carciofi in umido con le patate
    Carciofi in umido con le patate
    I carciofi in umido con patate sono un vero e…
  • Come sterilizzare i vasetti per le conserve
    Come sterilizzare i vasetti per le conserve
    Come sterilizzare i vasetti per le conserve Sterilizzare i vasetti…
  • Peperoni in agrodolce
    Peperoni in agrodolce
    La ricetta dei peperoni in agrodolce è un ottimo modo per…
  • Paté di carciofi
    Paté di carciofi
    Il paté di carciofi è una di quelle cose per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Carciofi, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Peperoncino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Asparagi fritti
Post successivo: Gnocchi di ricotta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura

    5 Giugno 2023 alle 01:22

    Laura Se, dopo la steriliazzatura i tappi fanno clik clak si possono mangiare, si posso sterilizzare ancora senza aprirli o si devono buttare via?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Giugno 2023 alle 16:20

      Ciao Laura, o li mangi a breve termine tenendo i barattoli in frigo oppure devi sterilizzare una seconda volta. In questo caso, apri il barattolo, verifica che l’olio ricopra interamente i carciofi, chiudi bene il tappo e sterilizza nuovamente.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso