• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Conserve » Tonno sott’olio

Tonno sott’olio

22 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Conserve, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

Il tonno sott’olio fatto in casa è una ricetta semplice e genuina da preparare in casa con il tonno fresco e da conservare sott’olio con gli aromi. Il risultato è del tonno molto simile a quello delle scatolette o nei vasetti ma molto più buono perché potrete utilizzare delle parti più pregiate del tonno.

Io ho usato del filetto di tonno rosso, la parte con la quale si prepara la tartare di tonno. Una volta pronto il vostro tonno sott’olio dovrà soltanto riposare un po’ in dispensa e poi sarà pronto per farcire dei deliziosi panini o per guarnire una bella insalata.

Potrebbero anche interessarti:

  • SALMONE MARINATO ALLO YOGURT
  • INSALATA DI TONNO E FAGIOLI
  • SGOMBRI SOTT’OLIO
Ingredienti
5 from 1 vote

Tonno sott’olio (fatto in casa): Ricetta e Consigli

Preparazione1 h
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Barattoli
Calorie: 198kcal
Costo: medio

Ingredienti

  • 800 gr filetto di tonno (in un unico pezzo)
  • q.b. olio d'oliva
  • 6 foglie di alloro
  • 12 bacche di ginepro
  • scorza di limone
  • q.b. sale
Stampa Ingredienti

Come fare il tonno sott’olio

Lavate con acqua il pezzo di tonno che avete scelto ed eliminate eventuali parti scure che sarebbe antiestetiche. 

lavare tonno

Riempite una pentola d’acqua e portate ad ebollizione. Quando l’acqua bolle aggiungete 2 foglie di alloro, un pezzo di scorza di limone ed il sale (l’acqua deve risultare un po’ salata altrimenti il tonno resta insipido). Aggiungete il pezzo di tonno e lasciate cuocere a fiamma bassa per 1 ora.

In ALTERNATIVA, potete lessare il tonno al vapore cosa che riduce i tempi di asciugatura in un paio d’ore.

lessare tonno

cottura tonno

Trascorso questo tempo, scolate il tonno, mettetelo in un colapasta e lasciatelo raffreddare. Una volta freddo, riponete in frigo per 24 ore.

scolare tonno

Il giorno dopo, spezzettate il tonno e mettete i pezzi nei barattoli di vetro sterilizzati.

spezzettare tonno

Aggiungete l’olio d’oliva facendo attenzione che non restino parti di tonno non bagnate dall’olio. Aggiungete in ogni barattolo 2 foglie di alloro, 6 bacche di ginepro e, se volete, del peperoncino. Affinché il tonno resti coperto dall’olio sarebbe meglio usare dei pressini di plastica.

mettere il tonno nei barattoli

Chiudete i barattoli, metteteli in una pentola coperti d’acqua e portate ad ebollizione. Lasciate bollire per 20 minuti e poi togliete la pentola dal fuoco e lasciate raffreddare i barattoli in acqua.

I barattoli di tonno sott’olio hanno bisogno di riposare 1 mese in modo da dare il tempo al tonno di insaporirsi. Una volta aperto il barattolo va’ conservato in frigo.

tonno sott'olio

Ricette Correlate:

  • Mousse di tonno
    Mousse di tonno
    La mousse di tonno è una crema Morbida e Saporita…
  • Cilindri di zucchine con crema di tonno
    Cilindri di zucchine con crema di tonno
    Questi cilindri di zucchine con crema di tonno sono un'idea…
  • Insalata di avocado e tonno
    Insalata di avocado e tonno
    L’ insalata di avocado e tonno è un’ottima idea per chi vuole…
  • Tonno con cipolle in agrodolce
    Tonno con cipolle in agrodolce
    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Come cucinare il tonno rosso Oggi voglio parlarvi del tonno…
  • Pasta con crema di tonno e prezzemolo
    Pasta con crema di tonno e prezzemolo
    La pasta con crema di tonno e prezzemolo è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Olio Extravergine di Oliva, Tonno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Avocado Toast
Post successivo: Marmellata di ciliegie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica aversa

    22 Giugno 2020 alle 18:56

    5 stars
    Da fare prima che finisca il tonno

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Giugno 2020 alle 23:44

      Non se ne trova quasi più 🙁 adesso proviamo la ricetta anche con gli altri pesci! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso