• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Paté di carciofi

Paté di carciofi

20 Marzo 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il paté di carciofi è una di quelle cose per le quali impazzisco letteralmente, potrei mangiarne a vagonate, sui crostini oppure sulle bruschette! 😀 Non vi dico che soddisfazione prepararlo in casa… è tutta un’altra storia!

Era un paio d’anni che volevo preparare il paté di carciofi sott’olio fatto in casa ma, per un motivo e per un altro, non l’avevo ancora fatto.

E poi, l’altro giorno ho visto che i carciofi erano proprio a buon mercato e allora ho deciso di provare. Tenuto conto che era la prima volta ne ho fatti solo cinque dai quali è venuto fuori un barattolo medio.

Dopo averlo provato mi son detta che ho fatto proprio bene a farne solo un barattolo…. è così buono che non riesco a smettere di mangiarlo! 😀

Ingredienti

Paté di carciofi

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Paté di carciofi

  • Ingredienti per 1 vasetto medio:
  • carciofi: 5
  • acqua: 1 lt
  • aceto di vino bianco: mezzo bicchiere
  • sale
  • pepe
  • aglio: facoltativo
  • prezzemolo
  • olio d'oliva
  • limone: 1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il paté di carciofi fatto in casa…

Come fare il paté di carciofi

Pulite i carciofi in maniera tale da eliminare tutte le foglie dure, dovete arrivare alla parte più tenera dei carciofi.

Eliminate la punta, raschiate il gambo e immergeteli in acqua acidulata con del succo di limone.

Tagliate a metà i carciofi ed eliminate la barba interna.

pulire carciofi

In una pentola versate l’acqua e l’aceto e portate a bollore.

Non appena l’acqua comincia a bollire, aggiungete i carciofi.

Aggiungete il sale e lasciate cuocere i carciofi finche non saranno ben teneri.

Una volta cotti, scolate i carciofi e metteteli ad asciugare su un canovaccio per 10 minuti circa.

cuocere carciofi

Trascorso questo tempo, mettete i carciofi nel robot da cucina, aggiungere un ciuffo di prezzemolo, un filo d’olio d’oliva e frullate.

Se volete potete aggiungere anche un pezzetto d’aglio.

Frullate i carciofi fino ad ottenere una purea.

Dopo averli frullati così, io metto la crema in un contenitore e frullo nuovamente con il minipimer.

In questo modo la crema di carciofi diventa più liscia.

frullare carciofi

A questo punto non vi resta che aggiustare di sale, aggiungere del pepe e dell’altro olio d’oliva.

Una volta pronto, il vostro paté di carciofi va tenuto in frigo dove si conserva bene per un paio di settimane.

Nel caso in cui vogliate conservarlo più a lungo, mettete il paté di carciofi nei barattoli sterilizzati.

Il vostro paté di carciofi è pronto ed è ottimo per farcire dei crostini ma anche per rendere più golosi panini e tramezzini.

pate di carciofi

Io lo adoro!!!!

pate di carciofi

Ricette Correlate:

  • Pate' di olive nere
    Pate' di olive nere
    Il patè di olive nere è senza dubbio il più…
  • Carciofini sott'olio
    Carciofini sott'olio
    I carciofini sott’olio sono una di quelle cose per le…
  • Pasta con crema di carciofi
    Pasta con crema di carciofi
    Oggi un’altra ricetta a base di carciofi: pasta con crema di…
  • Pasta con carciofi e speck
    Pasta con carciofi e speck
    La pasta con carciofi e speck è una delle tante…
  • Carciofi fritti al formaggio
    Carciofi fritti al formaggio
    La ricetta dei carciofi fritti al formaggio di oggi è…
  • Pasta carciofi e gorgonzola
    Pasta carciofi e gorgonzola
    La pasta carciofi e gorgonzola è il mio ennesimo piatto con i…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Carciofi, Limoni, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake con pane per tramezzini
Post successivo: Sformato di carciofi e patate »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francesca

    22 Novembre 2017 alle 09:21

    salve ho trovato il blgo girovagando in rete mi piace molto complimenti.
    volevo solo dire che mia mamma fa il pat’ di carciofi utilizzando anche i gambi di carciofi…si tuilizzano così anche gli scarti…cuoce i gambi tagliati in pezzi, li frulla e poi li mette in sacchetti o in vaschette e li surgela….un’ottima idea per condire la pasta o fare dei buoni risotti, magari aggiungendo dei carciofi freschi…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Novembre 2017 alle 16:39

      Grazie mille per il tuo contributo Francesca!:D

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso