• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con crema di carciofi

Pasta con crema di carciofi

18 Febbraio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Oggi un’altra ricetta a base di carciofi: pasta con crema di carciofi... una vera bontà! L’ho provata proprio l’altro giorno quando, avendo pochi carciofi, ho deciso di renderli una crema per avvolgere meglio la pasta. Preparare la crema di carciofi è veramente semplicissimo, basta cuocere i carciofi in maniera tradizionale e poi frullarli nel mixer.

La pasta con crema di carciofi può essere gustata semplicemente così oppure abbinata ad altri ingredienti, come la pancetta, per esempio. Se siete vegetariani… è perfetta così!

Da non confondere con il paté di carciofi, quello che si spalma sui crostini al quale sto lavorando! 😉

Ingredienti

Pasta con crema di carciofi

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con crema di carciofi

  • pasta: 200 gr.
  • carciofi: 2
  • cipolla: mezza
  • olio d’oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con crema di carciofi

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la punta spinosa. Tagliate i carciofi a metà, eliminate la barba interna e metteteli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.

Intanto, prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili.

Lasciate rosolare la cipolla per alcuni minuti fin quando non si ammorbidisce.

A questo punto, tagliate i carciofi a fettine ed aggiungeteli al soffritto. Aggiungete del sale, mezzo bicchiere di acqua bollente e lasciate cuocere i carciofi per 10-15 minuti (dipende da quanto sono teneri).

pasta-con-crema-di-carciofi-ricetta1

Quando i carciofi saranno cotti, versateli in un boccale e frullateli con il mixer ad immersione aggiungendo dell’acqua bollente per diluire la crema. Aggiustate di sale e pepe e, se volete, aggiungete anche del prezzemolo.

Versate la crema di carciofi nella padella, cuocete la pasta, e quando sarà cotta ma al dente, scolatela e mettetela nella padella con la crema di carciofi.

Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta. A cottura ultimata, aggiungete una manciata di formaggio grattugiato (il castelmagno ci sta da dio ma anche il pecorino).

mantecare pasta con crema di carciofi

Servite la pasta con crema di carciofi con un filo d’olio a crudo e magari con qualche fettina di carciofo che avrete tenuto da parte.

pasta con crema di carciofi ricetta

 

crema di carciofi

Ricette Correlate:

  • Pasta carciofi e gorgonzola
    Pasta carciofi e gorgonzola
    La pasta carciofi e gorgonzola è il mio ennesimo piatto con i…
  • Paté di carciofi
    Paté di carciofi
    Il paté di carciofi è una di quelle cose per…
  • Vellutata di carciofi
    Vellutata di carciofi
    La vellutata di carciofi è una ricetta perfetta per chi…
  • Pasta con carciofi Bimby
    Pasta con carciofi Bimby
    La pasta con i carciofi è un primo piatto semplice…
  • Pasta con carciofi e ricotta
    Pasta con carciofi e ricotta
    La pasta con carciofi e ricotta è un primo piatto…
  • Insalata di carciofi crudi
    Insalata di carciofi crudi
    L’insalata di carciofi crudi è un contorno perfetto in questo periodo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gnocchi di barbabietole
Post successivo: Baccalà e carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso