• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Vellutata di carciofi

Vellutata di carciofi

31 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La vellutata di carciofi è una ricetta perfetta per chi vuole mangiare leggero ma con gusto, una vera e propria crema di carciofi che è possibile preparare con le patate oppure senza. Io ho aggiunto soltanto una patata, giusto per conferire alla vellutata una maggiore cremosità. Come vi dicevo l’altro giorno, in questo periodo sto cercando di mangiare un po’ più leggero e le vellutate sono perfette perché riempiono la pancia e sono veramente a bassissimo contenuto calorico. Se anche voi, come me, adorate i carciofi, vi invito caldamente a provare questa vellutata di carciofi e, se non amate le vellutate, potete togliere un po’ d’acqua, frullare i carciofi e preparare una crema di carciofi più densa per condire un bel piatto di pasta! 😉

Ingredienti

Vellutata di carciofi

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di carciofi

  • Ingredienti per 2 persone:
  • carciofi: 4
  • cipollotto: 1
  • patata: 1 grande
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • olio d’oliva
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la vellutata di carciofi

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure, la punta e la barba interna.

* Affinché possiate mangiare una buona vellutata di carciofi è importante pulirli bene eliminando tutte foglie dure e la barba dentro, mi raccomando! 😉

Tagliate i carciofi a fette e metteteli in acqua acidula con del succo di limone.

Prendete una pentola, aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete un cipollotto affettato.

soffriggere carciofi

Lasciate soffriggere il cipollotto a fiamma bassa e, quando sarà appassito, aggiungete i carciofi scolati.

Mescolate, salate., aggiungete del prezzemolo e aggiungete dell’acqua calda fino quassia coprire i carciofi.

Se volete, aggiungete anche 1-2 patate pelate e tagliate a pezzetti.

Coprite e lasciate cuocere i carciofi per 15-20 minuti circa, fino a quando non saranno ben cotti.

cuocere carciofi

Quando  carciofi saranno cotti, frullateli con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

* Per evitare che la vostra vellutata possa essere troppo liquida, potete togliere un po’ di brodo prima di frullare i carciofi e aggiungerlo in seguito in base alla densità ottenuta.

Aggiustate di sale ed insaporite con del pepe nero.

frullare carciofi

Servite la vostra vellutata di carciofi con un filo d’olio d’oliva crudo e con del trito di prezzemolo.

vellutata di carciofi ricetta light

Se volete, potete aggiungere anche dei crostini.

vellutata di carciofi ricetta

Guarda altre Ricette con i carciofi

Ricette Correlate:

  • Zuppa di carciofi al finocchietto
    Zuppa di carciofi al finocchietto
    Questa zuppa di carciofi al finocchietto l’ho preparata l’altro giorno a pranzo.…
  • Vellutata di zucchine e patate
    Vellutata di zucchine e patate
    La vellutata di zucchine e patate è un piatto molto…
  • Vellutata di zucchine
    Vellutata di zucchine
    La vellutata di zucchine è un grande Classico, una Crema…
  • Carciofi alla villanella con patate
    Carciofi alla villanella con patate
    I carciofi alla villanella con patate sono un tipico piatto…
  • Vellutata di finocchi
    Vellutata di finocchi
    La vellutata di finocchi è una crema Leggera e Delicata…
  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra invernale buonissima che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Cipollotto, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di fragole senza zucchero
Post successivo: Panna cotta alle fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso