L’ uva sotto spirito è la tipica ricetta della nonna, degli acini di uva conservati in grandi barattoli di vetro con alcol e zucchero oppure con l’aggiunta di liquori quali grappa o rum.
L’uva sotto spirito può essere preparata con l’uva bianca e con l’uva nera e all’alcol possono essere aggiunti degli aromi come cannella e anice.
Per preparare l’uva sotto spirito, io ho usato l’uva fragola che ho comprato qualche giorno fa’ in maniera tale da ampliare la gamma di esperimenti con questa uva particolare e buonissima!
Il procedimento è molto semplice e permette di preparare della deliziosa uva sotto spirito da gustare nelle fredde sere d’inverno dopo cena.
Adesso vi lascio alla preparazione dell’uva fragola sotto spirito e auguro a tutti voi una serena domenica!
Uva sotto spirito
Ingredienti
Uva sotto spirito
- Ingredienti per 1 vasetto medio:
- uva fragola uva bianca o nera: 300 gr
- alcol alimentare: 75 ml
- acqua: 75 ml
- zucchero: 50 gr
E ora vediamo insieme come si fa’ l’uva sotto spirito!
Come fare l’uva sotto spirito
Per la preparazione dell’uva sotto spirito è preferibile scegliere dell’uva dagli acini sodi e integri.
Staccate gli acini d’uva dal raspo e lavateli sotto l’acqua.
Sgocciolate gli acini d’uva e asciugateli delicatamente con uno strofinaccio.
Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero e mettete il pentolino sul fuoco.
Non appena lo zucchero si scioglie, togliete l’acqua dal fuoco e lasciatela intiepidire.
Aggiungete l’acqua e zucchero all’alcol e mescolate.
Disponete i chicchi d’uva all’interno del barattolo fino ad un centimetro dal collo.
Versate l’alcol all’interno del barattolo fino a ricoprire interamente gli acini d’uva.
Chiudete il barattolo e lasciate macerare l’uva per un mese circa prima di gustarla.
Nel caso in cui prepariate l’uva sotto spirito usando della grappa o del rum potete semplicemente versare il liquore nel barattolo con l’uva.
Lascia un commento