• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Cipolline in agrodolce

Cipolline in agrodolce

6 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Contorni, Contorni di Natale, Ricette Autunnali, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le cipolline in agrodolce sono un contorno davvero sfizioso, delle piccole cipolle preparate con aceto e zucchero  da servire come contorno o antipasto.

Per preparare le cipolline in agrodolce le cipolle giuste sono le cipolle borettane, delle cipolle molto piccole che ben si prestano a questa preparazione.

Io le ho trovate l’altro giorno al supermercato e ne ho subito prese due confezioni, con quelle più piccoline ho preparato le cipolline in agrodolce, quelle un po’ più grosse le ho tenute da parte per prepararle al forno.

Prossimamente voglio anche sperimentare le cipolline in agrodolce da conservare in barattolo e anche quelle sotto aceto… sono troppo buone!

Leggi anche la ricetta delle Cipolle in agrodolce

Ingredienti

Cipolline in agrodolce

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Costo: Basso

Ingredienti

Cipolline in agrodolce

  • cipolline borettane: 300 gr
  • olio d'oliva
  • sale
  • aceto di vino bianco: 4 cucchiai + 2
  • zucchero: 2 cucchiai + 1
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le cipolline in agrodolce, quelle deliziose piccole cipolle a dir poco irresistibili!

Come fare le cipolline in agrodolce

Le cipolline migliori da preparare in agrodolce sono le cipolline più piccole.

Scegliete dunque le cipolline più piccole e soprattutto omogenee come grandezza in maniera tale che cuociano tutte allo stesso tempo.

cipolline borettane

Pulite le cipolline eliminando la sottile pellicina che le ricopre e lavatele in acqua fredda.

pulire cipolline

Prendete una padella dal fondo largo e versateci dentro un giro d’olio d’oliva.

Non appena l’olio è caldo, aggiungete le cipolline, salatele e lasciatele rosolare per un paio di minuti.

Aggiungete 4 cucchiai di aceto bianco e 2 di zucchero e, non appena l’aceto sarà evaporato, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.

Lasciate cuocere le cipolline a fiamma medio-bassa e con il coperchio per 15-20 minuti fino a quando non saranno diventate morbide ma non scotte.

cuocere cipolline in agrodolce

A questo punto assaggiate le cipolline e, se non vi sembrano abbastanza saporite, aggiungete ancora un pochino di aceto e zucchero.

Io ho aggiunto ancora 2 cucchiai di aceto e 1 di zucchero.  

Lasciate evaporare l’aceto e togliete dal fuoco.

aggiungere aceto

Versate le cipolline in agrodolce in una ciotola e lasciate raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto.

cipolline in agrodolce

Le cipolline in agrodolce sono molto più buone un paio di ore dopo che sono state preparate.

cipolline in agrodolce

Ricette Correlate:

  • Cipolline in agrodolce Bimby
    Cipolline in agrodolce Bimby
    Le cipolline in agrodolce sono uno sfizioso contorno da preparare…
  • Cipolle borettane
    Cipolle borettane
    Le cipolle borettane sono una varietà di cipolle caratterizzate dal…
  • Cipolle in agrodolce
    Cipolle in agrodolce
    Le cipolle in agrodolce sono un Condimento sfizioso ideale per accompagnare…
  • Tonno con cipolle in agrodolce
    Tonno con cipolle in agrodolce
    Il tonno con cipolle in agrodolce è una ricetta tipica…
  • Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Oggi vi propongo della salsiccia con cipolla in agrodolce un piatto…
  • Tonno rosso in agrodolce
    Tonno rosso in agrodolce
    Questa ricetta del tonno rosso in agrodolce è una versione…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con la salsiccia in bianco
Post successivo: Biscotti alle nocciole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso