• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Verza stufata

Verza stufata

24 Novembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

  • Ingredienti
  • Procedimento

La verza stufata è uno dei piatto più semplici e versatili da preparare con la verza. E’ sufficiente, pulire e tagliare la verza, farla rosolare nel soffritto che avete scelto e poi cucinarla in umido in una casseruola con coperchio. Nella ricetta che vi do oggi, la verza stufata è stata preparata a partire da un semplice soffritto di olio d’oliva, aglio ed un pezzetto di peperoncino ma potete decidere di preparare il soffritto con la cipolla, aggiungendo delle acciughe sott’olio oppure aggiungendo dello speck a dadidi, del prosciutto crudo… insomma, la verza è veramente versatile e potete sperimentare un sacco di abbinamenti.

La verza stufata così preparata è un ottimo contorno ma anche un buon condimento per un primo piatto, per un risotto o per farciture di vario tipo.

Ingredienti

Verza stufata

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Verza stufata

  • cavolo verza: 1
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • peperoncino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la verza stufata

Per preparare la verza stufata, per prima cosa, pulite la verza e tagliatela a listarelle.

pulire-il-cavolo-verza

Prendete una casseruola o padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti), un pezzetto di peperoncino e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la verza.

Nel caso in cui decidiate di aggiungere alla ricetta dello speck oppure del prosciutto crudo è questo il momento di aggiungerlo, in maniera tale che l’insaccato rilasci i suoi aromi nel soffritto.

verza-stufata-ricetta

Salate, saltate un paio di minuti, poi aggiungete un bicchiere di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate cucinare per 10-15 minuti, fino a quando la verza sarà cotta.

I tempi di cottura della verza stufata possono dipendere dal grado di cottura che preferite, se preferite mangiare la verza un po’ croccante oppure un po’ più cotta.

In quel caso vi suggerisco di non aggiungere troppa acqua ma di aggiungerla poco alla volta in maniera tale da potervi regolare di conseguenza.

La vostra verza stufata è pronta… buon appetito!

ricetta-verza-stufata

Ricette Correlate:

  • Verza con le uovaVerza con le uova L'altro giorno ho postato la ricetta della verza in padella,…
  • Fagottini di pollo con verzaFagottini di pollo con verza I fagottini di pollo con verza sono decisamente una valida alternativa per cucinare…
  • Come pulire il Cavolo VerzaCome pulire il Cavolo Verza Come pulire il cavolo verza Il cavolo verza è un…
  • Pasta con la verzaPasta con la verza La pasta con la verza è un piatto della tradizione…
  • Zuppa di ceci e verzaZuppa di ceci e verza La zuppa di ceci e verza è un piatto che…
  • Orecchiette con verza e 'ndujaOrecchiette con verza e 'nduja Queste orecchiette con verza e 'nduja le ho preparate proprio…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Peperoncino, Verza

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cavolo Verza
Post successivo: Pane con la milza »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso