• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Biscotti » Biscotti tirolesi con confettura di fragole

Biscotti tirolesi con confettura di fragole

29 Maggio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Biscotti, Dolci

I biscotti tirolesi sono dei biscotti di pasta frolla farciti di confettura o marmellata, e visto che di recente ho preparato della fantastica confettura di fragole, l’ho voluta provare nei biscotti! Preparare i biscotti tirolesi è veramente semplicissimo, dovete soltanto fare attenzione a non farli scurire nel forno in quanto devo restare abbastanza bianchicci. In ultimo, una spolverata di zucchero a velo ed il gioco è fatto! Naturalmente, vista la confettura all’interno, vi consiglio di farcirli all’ultimo momento oppure, se li farcite prima, teneteli in frigo… bacii!!! 😉

Ingredienti

Biscotti tirolesi con confettura di fragole

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Costo: Basso

Ingredienti

biscotti tirolesi

  • farina 00:250 gr.
  • zucchero:100 gr.
  • burro morbido:125 gr.
  • lievito per dolci:mezza bustina
  • semi di vaniglia: mezza bacca
  • sale:1 presa
  • uova:1
  • zucchero a velo

per farcire

  • confettura di fragole
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare i biscotti tirolesi con confettura di fragole

Preparate una pasta frolla con gli ingredienti che vi ho dato. Nel boccale del mixer mettete la farina setacciata, lo zucchero, il burro morbido a pezzi, il lievito in polvere setacciato, i semi di vaniglia e la presa di sale. Fate lavorare il robot per un paio di minuti. Non appena il burro si sarà amalgamato alla farina aggiungete l’uovo. Se vedete la pasta frolla resta un po’ troppo asciutta aggiungete qualche goccia d’acqua fino ad ottenere un impasto a grosse briciole. Lavorate l’impasto sulla spianatoia per un paio di minuti fin quando non sarà liscio ed omogeneo.
Se avete difficoltà andate alla ricetta della pasta frolla cliccando qui.

Mettete la pasta frolla in frigo per almeno mezz’ora poi stendetela con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile.
Con un coppapasta tagliate tanti biscotti rotondi e poi con un altro attrezzo dal foro piccolo (io ho usato la bocchetta liscia del sac-à-poche) realizzate tre fori sulla metà dei tondi.

tagliare-biscotti
Disponete i biscotti su una teglia foderata di carta forno ed infornate nel forno preriscaldato a 180 C per 10-15 minuti circa. Non appena i biscotti cominciano a colorirsi leggermente dai bordi toglieteli dal forno e metteteli su una gratella a raffreddare.

cucinare-e-farcire-biscotti
Quando i biscotti saranno freddi, versate un cucchiaino di confettura di fragola al centro dei biscotti tondi e ricopriteli con quelli tondi forati facendo uscire un po’ di confettura dai fori.

chiudere-biscotti

Spolverate con un pochino di zucchero a velo e servite.

biscotti-tirolesi
Non sono buonissimi questi biscotti tirolesi???

Ricette Correlate:

  • Biscotti con ripieno di marmellata
    Biscotti con ripieno di marmellata
    La ricetta di questi biscotti di pasta frolla con ripieno…
  • Biscotti di pasta frolla al cacao
    Biscotti di pasta frolla al cacao
    Questi biscotti di pasta frolla al cacao sono dei semplicissimi biscotti di…
  • Biscotti con grano saraceno
    Biscotti con grano saraceno
    I biscotti con grano saraceno sono dei semplici biscotti preparati…
  • Biscotti cocco e fragole
    Biscotti cocco e fragole
    Questi biscotti cocco e fragole sono il risultato di una…
  • Differenza tra marmellata e confettura
    Differenza tra marmellata e confettura
    Che differenza c'è tra marmellata e confettura? Mi capita molto…
  • Marmellata di fragole
    Marmellata di fragole
    La marmellata di fragole è una Confettura buonissima preparata con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Confettura di Fragole, Farina 00, Lievito Per Dolci, Semi di Vaniglia, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelatine alla frutta
Post successivo: Crema di fave »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    29 Maggio 2013 alle 10:05

    al posto dei semi di vaniglia non esiste qualche bustina da reperire facilmente al supermercato?

    Rispondi
  2. maria

    30 Maggio 2013 alle 09:35

    Sì Marci, la vanillina 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso