I biscotti di carnevale sono dei deliziosi biscotti di pasta frolla decorati con tanti zuccherini colorati che li rendono perfetti per il carnevale.
Questi biscotti, facilissimi da fare, sono perfetti per tutti coloro che non hanno il tempo per preparazioni più lunghe e che non hanno voglia di friggere 😉 Quindi, addio a chiacchiere e graffe e via a questi semplici biscotti, perfetti da fare con i propri bambini!
Per i miei biscotti ho scelto della pasta frolla classica con glassa al cioccolato e zuccherini ma è possibile realizzarli anche con la pasta frolla al cacao (decorandoli tono su tono oppure decorarli con la glassa di zucchero bianca che si usa per i buccellati siciliani)
E adesso vediamo insieme come fare i biscotti di carnevale…
Biscotti di Carnevale
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 gr farina 00
- 100 gr zucchero
- 150 gr burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- scorza d'arancia grattugiata
Per decorare:
- 50 gr cioccolato fondente
- zuccherini colorati
Ecco come preparare i biscotti di Carnevale, dei semplici biscotti di pasta frolla decorati con cioccolato e tanti zuccheri colorati.
Come fare i biscotti di Carnevale
Preparate i biscotti con la pasta frolla classica alla quale ho aggiunto della scorza d’arancia grattugiata che si sposa molto bene con il cioccolato.
Nel mixer mettete la farina, lo zucchero, il lievito, la scorza d’arancia e il burro.
Frullate tutto fino a quando il burro non si sarà sbriciolato.
Poi aggiungete l’uovo e il tuorlo e continuate a lavorare.
Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla in una sfoglia sottile e ritagliate i biscotti.
Io ho realizzate dei semplici biscotti rotondi e ne ho bucato la metà.
Naturalmente potete usare tutte le formine che volete.
Infornate i biscotti in forno caldo a 180° per 15 minuti circa.
Trascorso questo tempo, sfornateli e lasciateli raffreddare.
A questo punto viene il bello: la decorazione! 😀
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e tenetelo nella pentola con l’acqua calda per non farlo solidificare.
Con un pennello glassate una parte dei biscotti e ricopriteli con gli zuccherini.
Mettete i biscotti decorati su un vassoio ricoperto di carta forno e metteteli in frigo per 15 minuti per far solidificare il cioccolato.
I vostri biscotti di Carnevale sono pronti e si conservano bene per diversi giorni chiusi in un sacchetto o scatola con chiusura ermetica.
Lascia un commento