• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci al cucchiaio » Panna cotta al caffè

Panna cotta al caffè

21 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e molto Facile da realizzare. Gli ingredienti sono semplicissimi: Panna, Latte, Zucchero e Caffè espresso. In poche mosse preparerete delle deliziose Coppette al caffè da gustare come dopo Cena ed ogni volta che ve ne viene voglia. Io ho spolverato le coppette con del Cacao amaro che rende questo dolce al cucchiaio ancora più interessante. Provate anche voi questa ricetta e ditemi se non è davvero Furbissima!

Potrebbero anche piacerti:

  • Coppa del nonno
  • Panna cotta al cioccolato
  • Sbriciolata al caffè, senza cottura

Ingredienti

Panna cotta al caffè: ricetta Facile e Veloce

Preparazione5 min
Cottura5 min
Riposo in Frigo3 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 4 coppette:

  • 250 ml panna da montare (quella del banco frigo)
  • 100 ml latte
  • 150 ml caffè espresso (quello della moka)
  • 100 gr zucchero
  • 6 gr colla di pesce (3 fogli)
  • cacao amaro in polvere per spolverare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la panna cotta al caffè

Preparate il caffè con la moka e tenetelo da parte.

Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in acqua fredda per farli ammorbidire.

In un pentolino e versate il caffè, il latte e la panna. Aggiungete lo zucchero e mettete sul fuoco.

mescolare caffe panna e latte

Aggiungete lo zucchero e mescolate. Se volete, potete aggiungere anche dei semi di vaniglia per profumare ulteriormente la vostra panna cotta. Non appena la panna arriverà a bollore, toglietela dal fuoco ed aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati.

cuocere panna e aggiungere colla di pesce

Mescolate e versate la panna cotta al caffè nelle ciotole mono-porzione.

versare panna cotta nelle ciotoline

Una volta pronta, lasciate raffreddare la panna cotta e, quando sarà fredda, copritela con della pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 3-4 ore prima di servirla.

Al momento di servire, decorate la panna cotta al caffè con del cacao amaro in polvere.

panna cotta caffe ricetta

Hai mai provato la panna cotta alle ciliegie?

panna cotta alle ciliegie

Ricette Correlate:

  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Coppa del nonno
    Coppa del nonno
    La coppa del nonno fatta in casa è un gelato…
  • Crema al caffè
    Crema al caffè
    La crema al caffè è un dolce Fresco e Goloso…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…
  • Semifreddo al caffè
    Semifreddo al caffè
    Il semifreddo al caffè è un dolce al cucchiaio Cremoso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Caffè, Colla Di Pesce, Latte, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panzanella
Post successivo: Pasta frolla senza burro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso