Oggi vi propongo delle deliziose coppette di panna cotta al caffè che ho preparato la scorsa settimana insieme alla panna cotta alle ciliegie.
Infatti, avendo comprato una confezione di panna da 500 ml, ho deciso di preparare due gusti diversi di panna cotta: una alla frutta e una al caffè.
Devo dire che questa panna cotta al caffè è veramente buona!
Quanto alle dosi, mi sono semplicemente limitata a sostituire una parte di latte con una parte di caffè.
Naturalmente, potete variare la dose di caffè a vostro piacere, preparando una panna cotta al caffè con un gusto più o meno intenso di caffè.
Per finire, l’ho decorata con una spolverata di cacao amaro in polvere… bella vero?
Panna cotta al caffè
Ingredienti
Panna cotta al caffè
- Ingredienti per 4 mono-porzioni:
- panna da montare: 250 ml
- latte: 100 ml
- caffè: 150 ml
- zucchero: 100 gr
- colla di pesce: 6 gr 3 fogli
- per decorare: cacao amaro in polvere
Ecco come preparare la panna cotta al caffè, una variante di panna cotta che vi piacerà moltissimo!
Come fare la panna cotta al caffè
Preparate il caffè con la moka e tenetelo da parte.
Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in acqua fredda per farli ammorbidire.
Prendete un pentolino e versatevi il caffè, il latte e la panna.
Aggiungete lo zucchero e mettete sul fuoco.
Aggiungete lo zucchero e mescolate.
Se volete, potete aggiungere anche dei semi di vaniglia per profumare ulteriormente la vostra panna cotta.
Non appena la panna arriverà a bollore, toglietela dal fuoco ed aggiungete i fogli di colla di pesce strizzati.
Mescolate e versate la panna cotta al caffè nelle ciotole mono-porzione che avete scelto.
* Ricordate: se mettete la panna cotta nelle ciotoline in vetro le dovrete servire così, decorandole in superficie. Se invece, volete capovolgere la panna cotta sul piatto, scegliete gli stampini in alluminio.
Una volta pronta, lasciate raffreddare la panna cotta e, quando sarà fredda, copritela con della pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 3-4 ore prima di servirla.
Al momento di servire, decorate la panna cotta al caffè con del cacao amaro in polvere.
Lascia un commento