• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Dolci estivi » Panna cotta alle ciliegie

Panna cotta alle ciliegie

18 Giugno 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro giorno approfittando delle prime ciliegie che ho comprato. La panna cotta è un dolce che, se fatto bene, è molto buono ed anche molto semplice da preparare, veramente a prova di bambino! In più, la panna cotta è un dolce molto versatile che può essere abbinato a tanti tipi di salsa sia con la frutta che al cioccolato o caramello. Vi consiglio di preparare la panna cotta sempre il giorno prima in maniera tale che si solidifichi e di tenerla in frigo fino al momento di servirla. Provate questa panna cotta alle ciliegie e ditemi se non è buonissima!

Potrebbero anche piacerti:

  • PANNA COTTA ALLE FRAGOLE
  • PANNA COTTA ALLE PESCHE
Ingredienti

Panna cotta alle ciliegie

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 5 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per la panna cotta:

  • 250 ml panna
  • 250 ml latte intero
  • 70 gr zucchero
  • 6 gr colla di pesce (3 fogli)

Per la salsa di ciliegie:

  • 200 gr ciliegie
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 1 cucchiaio succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la panna cotta alle ciliegie

Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in acqua fredda in maniera tale che si ammorbidiscano. Prendete un pentolino e versateci la panna, il latte e lo zucchero. Portate il tutto a bollore e togliete dal fuoco.

fare sobbollire panna

Strizzate la colla di pesce, aggiungeteli alla panna e mescolate. Versate la panna cotta nelle ciotoline, lasciatela raffreddare, coprite le ciotoline con la pellicola trasparente e riponetele in frigo per almeno 4 ore prima di servirle.

aggiungere colla di pesce

versare panna cotta nelle ciotoline

Per quanto riguarda le ciliegie, lavatele e snocciolatele con l’apposito strumento. Tagliate le ciliegie ed aggiungete il succo di limone. Mettete le ciliegie in un pentolino e aggiungete lo zucchero a velo.

snocciolare ciliegie

Mettete le ciliegie sul fuoco per un paio di minuti fin quando non si ammorbidiscono. Togliete le ciliegie dal fuoco, fatele raffreddare e mettete il frigo.

versare ciliegie sulla panna cotta

Al momento di servire la panna cotta, versate un paio di cucchiai di ciliegie sulla panna cotta e servite.

panna cotta con ciliegie fresche

A me è piaciuto aggiungere anche una ciliegia fresca e dei fiori di timo per decorare! 😀

panna cotta alle ciliegie

Ricette Correlate:

  • Panna cotta
    Panna cotta
    Nonostante la ricetta della panna cotta sia facilissima e sbrigativa,…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…
  • Panna cotta alle fragole
    Panna cotta alle fragole
    E per spezzare la settimana con un dolce poco calorico:…
  • Panna cotta natalizia
    Panna cotta natalizia
    La panna cotta natalizia è un'idea veramente simpatica, una semplicissima…
  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie, Colla Di Pesce, Latte, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sushi rolls con salmone e avocado
Post successivo: Risotto prosciutto e melone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso