E per spezzare la settimana con un dolce poco calorico: panna cotta alle fragole! La panna cotta è uno dei dolci più versatili e veloci da preparare che io conosca ed ormai ve la propongo in tutte le versioni! 😉 Questa volta, ho preparato una panna cotta con le fragole fresca, fresca e in barattolo. Per quanto riguarda la preparazione, avete due opzioni: preparare la panna cotta tradizionale e poi aggiungere sopra la salsa alle fragole oppure, aggiungere delle fragole frullate alla panna cotta in maniera tale che si presenti di un bel colore rosa e aromatizzata alle fragole. Io ho preferito la prima versione e, al posto della salsa di fragole tradizionale, ho aggiunto una piccolissima dadolata di fragole. Diciamo pure che, in tempi di regime alimentare, questa panna cotta è, per la piccola quantità di zucchero e per la piccola porzione in barattolo, una vera chicca! 😀
Panna cotta alle fragole
Ingredienti
Panna cotta alle fragole
- Ingredienti per 6 porzioni:
- panna: 250 ml
- latte: 250 ml
- zucchero: 70 gr.
- colla di pesce: 3 fogli 2 se vi piace più morbida
- per la copertura alle fragole:
- fragole: 200 gr.
- zucchero: 2 cucchiai
- amido di mais: 2 cucchiai
Come preparare la panna cotta alle fragole
Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in una ciotola con acqua fredda.
Intanto, versate la panna e il latte in un pentolino.
*Se volete preparare la panna cotta alle fragole rosa, mettete un paio di fragole tagliate in un boccale con un pochino di latte e frullatelo. Poi, versatelo nel pentolino con la panna.
Aggiungete lo zucchero nel pentolino e fate scaldare il tutto. Non appena la panna comincia a sobbollire, toglietela dal fuoco ed aggiungete la colla di pesce strizzata.
Mescolate e versate la panna nelle ciotoline o nei barattoli che avete scelto.
Lasciate raffreddare la panna cotta e poi mettetela in frigo per un paio d’ore, fino a quando non si rassoda.
Quando la panna cotta si sarà solidificata, potete preparare le fragole. A differenza di quanto ho fatto io che ho soltanto tagliato le fragole, vi consiglio di lavare e frullare metà delle fragole e di tagliare a pezzetti piccoli piccoli la parte restante. Mettete le fragole tagliate e quelle frullante in un pentolino, aggiungete lo zucchero e, quando lo zucchero si sarà sciolto e le fragole si saranno ammorbidite, aggiungete l’amido di mais.
Non appena il succo delle fragole diventa denso, versatelo sulla panna cotta formando un leggero strato.
Rimette la panna cotta alle fragole in frigo fino a quando non si solidifica la parte superficiale.
Prima di servire la vostra panna cotta alle fragole, fatela rinvenire un paio di minuti fuori dal frigo.
Lascia un commento