• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci al cucchiaio » Panna cotta

Panna cotta

16 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette Estive, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

Nonostante la ricetta della panna cotta sia facilissima e sbrigativa, questo dolce, per me, non è mai banale! Anzi, credo che la panna cotta sia un dolce “passepartout”. La puoi servire sia in estate che in inverno, con un menù a base di carne o di pesce, insomma, con la panna cotta non ti sbagli mai!

Inoltre, il suo sapore “neutro” fa sì che ci si possa veramente sbizzarrire con gli abbinamenti, panna cotta al caramello, panna cotta al cioccolato, panna cotta ai frutti di bosco, al caffè e via dicendo.

Io mi sono cimentata in questa versione della panna cotta con salsa di lamponi.

Il motivo? Mi piace troppo la tonalità di rosso dei lamponi che risalta ancora di più sul bianco della panna e che si sposa benissimo con il verde della granella di pistacchi.

A proposito, chi mi segue conosce la mia recente passione per le cocottes… potevo non mettere la panna cotta in queste deliziose ciotoline di ceramica bianca?

In questo modo ho ovviato anche il fatto di dover estrarre la panna cotta dagli stampini (mi si rompe quasi sempre, e sempre quando ci sono ospiti!)

Ingredienti

Panna cotta

Costo: Basso

Ingredienti

Panna cotta

  • 400 ml di panna da montare
  • 100 ml latte
  • 70 gr. zucchero
  • 2/3 fogli di gelatina 4-6 gr
  • Questo tipo di panna cotta si sposa molto bene con delle salse alla frutta.
  • Se volete una versione meno “pannosa” da abbinare con salse al cioccolato o caramello vi consiglio di utilizzare queste dosi:
  • 250 ml panna da montare
  • 250 ml di latte
  • 70 gr. zucchero
  • 3 fogli di colla di pesce

Salsa ai lamponi

  • 100 gr. di lamponi
  • 2/3 cucchiai di zucchero
  • succo di limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la panna cotta con salsa ai lamponi

Per prima cosa mettete in acqua fredda i fogli di gelatina e lasciateli in immersione per 10 minuti circa.

In un pentolino versate la panna, il latte e lo zucchero e mettete sul fuoco a scaldare.

Non appena arriva ad ebollizione, togliete dal fuoco, metteteci dentro i fogli di gelatina (strizzati) e mescolate bene.

Versate nelle ciotoline (o stampini) e lasciate raffreddare. Quando il contenuto sarà freddo riponete in frigo per un paio d’ore!

Preparazione salsa di lamponi

In un mixer frullate i lamponi, lo zucchero (regolate in base ai vostri gusti) ed il succo di un limone.

Passate la salsa ottenuta al setaccio in quanto i lamponi contengono dei semini molto piccoli ma fastidiosi al palato.

Al momento di servire versate la salsa di lamponi sulla panna cotta e guarnite con granella di pistacchi.

Ricette Correlate:

  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…
  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…
  • Panna cotta natalizia
    Panna cotta natalizia
    La panna cotta natalizia è un'idea veramente simpatica, una semplicissima…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Colla Di Pesce, Lamponi, Latte, Menta, Panna, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con i ricci
Post successivo: Crostini di gamberi con salsa allo yogurt »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso