• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Torta al latte caldo

Torta al latte caldo

5 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette Americane, Ricette Autunnali, Ricette Kenwood, Ricette Straniere, Torte

La torta al latte caldo è una torta americana conosciuta come Hot milk sponge cake ed è una ricetta di Tish Boyle. La ricetta l’ho vista per la prima volta sul blog La ciliegina sulla torta e, ad avermi colpita di questa torta, era l’aspetto soffice e morbido… sembrava quasi di sentirne il profumo! Qualche giorno fa’, questa torta al latte caldo mi è di nuovo passata davanti agli occhi, questa volta la ricetta era di Chiarapassion… In casa avevo tutti gli ingredienti e mi son detta che non c’era ricetta migliore per augurarvi un buon inizio settimana. Quando preparerete questa torta capirete perché gli americani la chiamano Hot milk sponge cake… perché è una torta morbida, spugnosa e profumata, perfetta per la prima colazione oppure per accompagnare una tazza di tè o latte caldo. E visto che le giornate cominciano a raffreddarsi un po’, perché non coccolarci con una fetta di torta!

Ingredienti

Torta al latte caldo

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Torta al latte caldo

  • Ingredienti per una tortiera di 22 cm:
  • latte intero: 160 ml.
  • burro: 80 gr.
  • bacca di vaniglia: 1
  • uova: 4
  • sale: 1 pizzico
  • zucchero: 220 gr.
  • farina 00: 220 gr.
  • lievito per dolci: 8 gr.
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la torta al latte caldo Hot milk sponge cake

Affinché possiate preparare una torta al latte caldo perfetta vi consiglio di utilizzare delle uova a temperatura ambiente, del latte fresco intero e del burro di ottima qualità.

Per prima cosa, versate il latte fresco in un pentolino, aggiungete il burro e i semi di vaniglia. Io ho aggiunto anche la bacca. Scaldate il latte in maniera tale che il burro si sciolga. Eliminate la bacca di vaniglia e tenete da parte.

scaldare latte con burro

Intanto, mettete le uova, un pizzico di sale e lo zucchero nella planetaria e fatele montare per 15 minuti. Le uova e lo zucchero dovranno diventare chiare e spumose e raddoppiare il loro volume.

montare uova e zucchero per 15 minuti

Intanto, setacciate la farina ed i lievito per dolci e teneteli da parte.

Quando le uova e lo zucchero saranno ben montate, aggiungete la farina ed il lievito setacciati in 2-3 riprese incorporando la farina con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto.

incorporare farina setacciata

Prendete un paio di cucchiaiate di impasto e mettetele in una ciotola. Aggiungete il latte tiepido all’impasto mescolando con le fruste.

aggiungere latte ad una parte di impasto

Incorporate l’impasto con il latte al resto dell’impasto. Questa operazione l’ho vista fare a Chiarapassion per non aggiungere il latte caldo direttamente all’impasto e devo dire che ha il suo perché! 😉

incorporare due impasti

Versate l’impasto ottenuto in una tortiera rivestita di carta forno.

Infornate la torta al latte caldo in forno già caldo a 170 C per 30-40 minuti circa. Trascorsi i primi 30 minuti, infilzate uno stuzzicadenti al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta. La mia torta ha impiegato circa 45 minuti per cuocersi ma dipende dal forno. Il forno perfetto per questo tipo di torte è il forno elettrico ventilato, in grado di mantenere la temperatura costante durante tutta la cottura.

cottura torta al latte caldo

Sfornate la torta al latte caldo e fatela raffreddare su una gratella.Una volta fredda, spolverate la torta con dello zucchero a velo.

spolverare torta con zucchero a velo

La vostra Hot milk sponge cake è pronta e si mantiene soffice per un paio di giorni!

torta al latte caldo ricetta

Se ti piacciono le torta soffici e profumate, guarda anche Torta al limone

Ricette Correlate:

  • Torta giapponese con tre ingredienti
    Torta giapponese con tre ingredienti
    Questa ricetta della torta giapponese con tre ingredienti mi è…
  • Torta al cacao e cioccolato
    Torta al cacao e cioccolato
    La torta al cacao con colata di cioccolato fondente è…
  • Torta con pandoro
    Torta con pandoro
    La torta con pandoro è una torta facilissima preparata con…
  • Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Torta ricotta, cioccolato e nocciole
    Con questa torta ricotta, cioccolato e nocciole vi auguro Buon…
  • Torta al caffè Bimby
    Torta al caffè Bimby
    La torta al caffè è una torta facile e veloce…
  • Torta con latte condensato
    Torta con latte condensato
    La torta con latte condensato è una torta super Soffice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Latte, Lievito Per Dolci, Semi di Vaniglia, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfoglia intrecciata con mele
Post successivo: Cottura a vapore »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso