• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Girelle di brioche

Girelle di brioche

12 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Dolci per la colazione, Pane e Lievitati, Ricette Vegetariane

Le girelle di brioche sono delle morbide girelle di pasta brioche farcite con crema pasticcera, nutella o marmellata, perfette per la prima colazione! Le ho preparate proprio oggi con la marmellata di uva fragola che ho preparato qualche settimana fa’ tradendo l’intenzione originaria che era quella di prepararle con la crema pasticcera come le avevo viste sul sito Cappuccino e Cornetto.

Infatti, dopo aver pregustato per tanti tempo queste brioche con la crema, non ho saputo resistere all’idea di prepararle con la marmellata all’uva fragola che con il suo colore rende queste brioche veramente bellissime.

Ma in fondo, la cosa bella di queste brioche è che ognuno può farcirle come meglio crede…  Anche con la nutella non devono essere per niente male!

Leggi anche la ricetta delle Brioche alla crema

Ingredienti

Girelle di brioche

Preparazione2 h
Cottura20 min
Tempo totale2 h 20 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Girelle di brioche

  • Ingredienti per 6-8 girelle di brioche alla marmellata:
  • farina manitoba: 160 gr
  • farina 00: 120 gr
  • lievito di birra: 10 gr
  • zucchero: 30 gr
  • latte tiepido: 200 ml
  • uova: 2
  • burro morbido: 80 gr
  • sale: la punta di un cucchiaino
  • marmellata crema pasticcera o nutella: 100 gr circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

In qualsiasi modo voi vogliate preparare queste girelle di brioche, la cosa importante è che le prepariate perché sono veramente eccezionali! 😀

Come fare le girelle di brioche alla marmellata

Setacciate le farine e mettetele nel recipiente della planetaria.

Aggiungete lo zucchero e mescolate.

Realizzate un buco al centro e mettetevi il lievito di birra.

Scaldate leggermente il latte in maniera tale che sia tiepido e versatene un pochino sul lievito per farlo rinvenire.

Azionate la planetaria con il gancio ad uncino e aggiungete il latte tiepido a filo.

impastare farina con lievito e latte

Quando l’impasto avrà assorbito tutto il latte, aggiungete il primo uovo.

Quando l’impasto avrà assorbito il primo uovo aggiungete il secondo.

aggiungete le uova

Aggiungete il sale e poi cominciate ad aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti.

aggiungere il burro

Lavorate l’impasto fino a quando non si staccherà dalle pareti della planetaria.

Dovette ottenere un impasto liscio ed elastico, leggermente appiccicoso.

Lasciate lievitare l’impasto per 2 ore circa fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.

https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/pancake-allo-sciroppo-dacero/

Trascorso questo tempo, mettete l’impasto sulla spianatoia cosparsa di farina e, con il mattarello, stendetelo dandogli una forma rettangolare.

stendere impasto con mattarello

Cospargete la superficie della pasta brioche con ciò che avete scelto: marmellata, nutella, crema pasticcera, crema e gocce di cioccolato, crema e uvetta, crema di nocciole e via dicendo.

stendere marmellata sulla supeficie

Fatto ciò, ripiegate i bordi lunghi verso la parte centrale.

ripiegare i bordi lunghi verso l'interno

Tagliate la pasta brioche nella parte centrale realizzando due lunghe strisce di impasto.

tagliare impasto al centro

Tagliate le strisce in pezzi da 15 cm circa e arrotolate ogni pezzo di impasto su se stesso.

formare girelle di pan brioche

Disponete le girelle di brioche così ottenute su una teglia rivestita di carta forno.

Sistemate le girelle di pan brioche con le mani ma non preoccupatevi se non sono perfette, sono bellissime così!

mettere girelle su una teglia

Spennellate le vostre brioche con dell’uovo sbattuto con del latte (serve per lucidarle ma non è necessario).

Infornate le girelle di brioche in forno già caldo a 170 C per 20-30 minuti circa, fino a quando le girelle non risulteranno dorate in superficie.

infornare girelle

Sfornate le vostre brioche e lasciatele intiepidire prima di servirle.

Le vostre girelle di brioche alla marmellata si manterranno morbide per un giorno intero.

girelle di brioche

Il giorno dopo, potete passarle qualche secondo al microonde per farle rinvenire un pochino.

girelle di pan brioche con marmellata

Se volete, potete anche surgelarle.

girelle di pasta brioche

Ricette Correlate:

  • Brioche alla crema
    Brioche alla crema
    Per augurarvi un buon sabato ho scelto delle morbide brioche…
  • Brioche alla nutella
    Brioche alla nutella
    Queste brioche con la nutella sono state l'esperimento dolce delle…
  • Krapfen siciliani
    Krapfen siciliani
    Oggi vi do una ricetta che mi piace moltissimo: la…
  • Girelle alla nutella senza cottura
    Girelle alla nutella senza cottura
    La ricetta di oggi sono delle girelle alla nutella senza…
  • Marmellata di Banane Bimby
    Marmellata di Banane Bimby
    La marmellata di banane è una di quelle confetture inusuali…
  • Brioche alla panna
    Brioche alla panna
    Le brioche alla panna sono delle brioche Soffici come nuvole…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Crema Pasticcera, Nutella, Pasta Brioche

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lasagne alla zucca
Post successivo: Pancakes alla nutella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso