• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Conchiglioni ripieni al forno

Conchiglioni ripieni al forno

28 Luglio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegetariane

I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto super Sfizioso, golose Conchiglie di pasta Ripiene di carne, pesce o verdure e ripassate in Forno. Le Varianti per farcire i conchiglioni sono davvero tante, dal classico ragù di Carne (o Salsiccia) al ripieno Vegetariano con Melanzane, Zucchine o Funghi. Molto buoni anche quelli Ricotta e Spinaci da fare sia con il Sugo che in Bianco. Una ricetta Facile e molto Versatile ideale per il pranzo della Domenica e per tutte le occasioni Speciali!

Per la ricetta di oggi ho scelto una farcia Vegetariana, con crema di melanzane insaporita con Pecorino e Menta, una vera Prelibatezza! Se volete rendere Filanti i vostri conchiglioni, aggiungete un pezzetto di Scamorza all’interno, saranno ancora più Buoni. Per Condire ho usato del semplice sugo di Pomodoro al basilico e per Gratinare un leggero strato di formaggio grattugiato, senza Besciamella (per restare più Leggeri!). Una volta farciti, i conchiglioni vanno ripassati in Forno per 30 minuti circa per ultimare la Cottura e affinché si formi la Crosticina in superficie. Una volta pronti possono essere consumati subito oppure conservati in Frigo e scaldati in seguito (anche in Padella). Provate anche voi la mia ricetta e ditemi se non sono Strepitosi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Conchiglioni ripieni al ragù
  • Conchiglioni ripieni di ricotta
  • Ragù di verdure
Ingredienti

Conchiglioni ripieni al forno (Sfiziosi): tante Varianti passo passo

Preparazione40 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 12 conchiglioni
  • 1 melanzana grande
  • 1 ciuffetto menta (10 foglie circa)
  • 50 gr pecorino grattugiato
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 12 pezzetti scamorza (facoltativo)

Per il sugo di pomodoro:

  • 500 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino
  • sale
  • basilico
  • pecorino grattugiato per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i conchiglioni ripieni al forno

Spuntate la melanzana e lavatela. Tagliate la melanzana a tocchetti e mettetela in una teglia dal fondo largo. Salate, aggiungete un giro d’olio d’oliva e cuocete in forno statico caldo a 200° per 30 minuti circa. Mescolate di tanto in tanto.

cuocere melanzane

Intanto preparate il sugo di pomodoro.

Quando le melanzane saranno cotte, mettetele nel mixer insieme alla menta, al pecorino grattugiato ed un giro d’olio d’oliva. Frullate.

frullare melanzane

Assaggiate la crema e aggiustate a piacere.

crema di melanzane

Cuocete i conchiglioni per 3/4 del tempo indicato sulla confezione. Per i miei il tempo di cottura era di 17 minuti quindi li ho cotti per 11 minuti. Scolateli. Riempite i conchiglioni con la crema di melanzane. Se volete, aggiungete un pezzetto di scamorza al centro.

farcire conchiglioni

Ricoprite il fondo della pirofila con uno strato di sugo di pomodoro e adagiatevi i conchiglioni ripieni.

sistemare conchiglioni nella teglia

Sistemate i conchiglioni in modo tale che si trattengano tra loro.

sistemare conchiglioni nella teglia

Versate il sugo di pomodoro sui conchiglioni.

ricoprire con sugo

Spolverate con il formaggio grattugiato e aggiungete un filo d’olio d’oliva.

aggiungere formaggio grattugiato

Cuocete in forno statico caldo a 200° per 30 minuti circa, secondo ripiano dal basso. Quando si sarà formata la crosticina in superficie, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

conchiglioni al forno

Se dovessero avanzare, potete conservare i conchiglioni in Frigo per 2-3 giorni e scaldarli in Forno o Padella.

Potrebbe piacerti anche la ricetta della Pasta alla norma al forno.

Ricette Correlate:

  • Conchiglioni ripieni al ragù
    Conchiglioni ripieni al ragù
    I conchiglioni ripieni al ragù sono un primo piatto davvero…
  • Conchiglioni ripieni di ricotta
    Conchiglioni ripieni di ricotta
    I conchiglioni ripieni di ricotta sono il tipico primo piatto…
  • Peperoni ripieni al forno
    Peperoni ripieni al forno
    I peperoni ripieni al forno (peperoni Imbottiti) sono un grande…
  • Pasta al forno con melanzane
    Pasta al forno con melanzane
    ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Funghi ripieni
    Funghi ripieni
    I funghi ripieni sono un Contorno (o Antipasto) classico della…
  • Funghi ripieni di ricotta
    Funghi ripieni di ricotta
    I funghi ripieni di ricotta sono una Variante dei classici…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Conchiglioni, Melanzane, Menta, Passata di Pomodoro, Pecorino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Semifreddo al caffè
Post successivo: Parmigiana di melanzane bianca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso