• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Crepes » Crepes di farro

Crepes di farro

21 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crepes, Primi Piatti

Le crepes di farro o crespelle di farro sono delle deliziose crepes salate preparate con un impasto un po’ diverso dal solito. La pastella, infatti, viene preparata con un misto di farina di farro e farina 0 e poi non si aggiungono uova ma solo acqua, cosa che rende queste crespelle di farro perfette per chi non può mangiare uova o per chi, come i vegani, sceglie di non mangiarle. La prima volta che ho mangiato le crepes di farro è stata a Torino, l’anno scorso, e mi ricordo di avere molto apprezzato queste crepes dalla superficie leggermente ruvida  rispetto alle solite crepes, più rustiche. Intanto vediamo insieme come preparare le crepes di farro e più tardi vi mostrerò come le ho preparate! 😉

Ingredienti

Crepes di farro

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crepes di farro

  • Ingredienti per 6 crepes medie:
  • farina di farro: 90 gr.
  • farina 0: 50 gr.
  • sale: 1 pizzico
  • acqua: 250 ml.
  • burro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le crepes di farro

In una ciotola setacciate la farina di farro e la farina 0.

Mescolate, aggiungete un pizzico di sale e aggiungete l’acqua a filo intanto che mescolate con una frusta. Dovete ottenere una pastella fluida e liscia, senza grumi.

preparare pastella con farina di farro

Coprite la pastella e lasciatela riposare 30 minuti.

lasciare riposare pastella

Trascorso questo tempo, prendete una padella per crepes oppure una normale padella antiaderente e aggiungete un pezzetto di burro.

Ungete bene il fondo della padella e i bordi ed aggiungete mezzo mestolo di pastella. Fate scivolare la pastella in maniera tale che ricopra interamente il fondo e lasciate cuocere la crepe a fuoco basso.

ungere padella e preparare crepes di farro

Quando la crepes si sarà leggermente dorata da un lato, giratela e fatela dorare dall’altro lato.

girare crepeUna volta pronta, mettete la crepes su un piatto e continuate con le altre.

sovrapporre crepes

Ricordate, tra una crepe e l’altra di aggiungere un piccolo pezzetto di burro sul fondo della padella.

Coprite le crepes per non farle asciugare fino al momento di utilizzarle.

crepes di farro

Ricette Correlate:

  • Crepes di farro con spinaci
    Crepes di farro con spinaci
    La ricetta di oggi sono delle crepes di farro con…
  • Impasto per crepes dolci e salate
    Impasto per crepes dolci e salate
    L'impasto per crepes dolci e salate è un impasto neutro…
  • Biscotti al farro
    Biscotti al farro
    I biscotti di farro, nocciole e cioccolato sono i primi…
  • Pane al farro
    Pane al farro
    Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…
  • Insalata di farro con tonno
    Insalata di farro con tonno
    L'insalata di farro con tonno e ceci è uno di…
  • Crepes funghi e ricotta
    Crepes funghi e ricotta
    Le crepes funghi e ricotta sono un'ottima ricetta per dare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 0, Farina di farro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Filetto di maiale all’arancia
Post successivo: Crepes di farro con spinaci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso