• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Crepes » Crepes di farro con spinaci

Crepes di farro con spinaci

22 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crepes, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La ricetta di oggi sono delle crepes di farro con spinaci su purea di patate, una ricetta ispirata ad un piatto buonissimo che ho mangiato qualche mese fa’ presso il ristorante torinese “Le tre galline”. Il piatto originale erano delle crespelle con borragine su vellutata di patate ma io non avevo la borragine e le ho preparate con gli spinaci. Naturalmente, non avevo la ricetta dello chef, quindi, sono andata un po’ a tentoni, basandomi sul mio palato e devo dire che il risultato finale è veramente buono! L’unica cosa che ho sbagliato è stato il tempo di permanenza delle crepes in forno infatti, come ho verificato da una foto scattata al piatto originale, la crespella doveva diventare proprio croccantissima, la mia, invece, lo è diventata solo ai bordi 🙁 Quindi, quando preparerete questo piatto che è veramente squisito, non abbiate fretta di tirar fuori le crepes dal forno! 😀 Secondo me, questo piatto è perfetto da servire a Pasqua, per fare una cosa diversa dal solito che stupirà i vostri commensali! 😉

Ingredienti

Crepes di farro con spinaci

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crepes di farro con spinaci su vellutata di patate

  • Ingredienti per 4 persone:
  • crepes di farro: 4
  • spinaci: 800 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • patate: 4 grandi
  • cipollotto: 1
  • sale
  • pepe
  • timo
  • maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le crepes al farro con spinaci su vellutata di patate

Per prima cosa preparate le crepes di farro, copritele per non farle asciugare e tenetele da parte.

crepes di farro

Prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete gli spinaci freschi o surgelati e salatateli in padella. Salate.

saltare spinaci

*Come vi dicevo nell’intro, nella ricetta originale c’era della borragine ma potete giocare con qualsiasi verdura di campo, anche con un misto di verdure.

Non vi resta che preparare la purea di patate. Prendete una casseruola, aggiungete una paio di cucchiai di olio d’oliva, un cipollotto affettato e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Intanto, pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Aggiungete le patate al soffritto, salate, aggiungete acqua calda fino a coprire le patate e lasciatele cuocere con il coperchio.

cuocere patate

Quando le patate saranno cotte, aggiungete delle foglioline di timo e maggiorana freschi, versate in un boccale e frullate il tutto con il mixer ad immersione. Dovete ottenere una crema liscia, vellutata e semi-liquida.

frullare patate

Prendete le crepes al farro e disponete al centro gli spinaci saltati in padella. Chiudete la crepe, mettetela in una teglia.

farcire crepe di farro

Realizzate un taglio al centro ed infornate a 220 C per 20-30 minuti circa. Ricordate che le crepes per diventare croccanti devono essere quasi bruciacchiate! 😀

crepes di farro con spinaci ricetta4

Quando le crepes saranno pronte, versate sul fondo del piatto della purea di patate e adagiatevi sopra la crepe di farro con spinaci. Aggiungete ancora degli aromi freschi ed un giro d’olio d’oliva.

crepes di farro con spinaci ricetta

La bontà di questo piatto è il contrasto tra il croccante della crepes e la morbidezza del ripieno e della vellutata, veramente ottimo! 😀

Aggiungo anche la foto del piatto originale così capirete la differenza di colore della crepe 😀 … io l’ho ritrovata dopo! 🙁

crespelle di farro con spinaci

Ricette Correlate:

  • Crepes di farro
    Crepes di farro
    Le crepes di farro o crespelle di farro sono delle…
  • Frittata di patate e spinaci
    Frittata di patate e spinaci
    Questa frittata di patate e spinaci l’ho preparata la settimana…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Vellutata di spinaci Bimby
    Vellutata di spinaci Bimby
    La Vellutata di spinaci (o Crema di spinaci) è una…
  • Crepes salate speck e zucchine
    Crepes salate speck e zucchine
    Le crepes salate speck e zucchine solo le crepes che ho preparato…
  • Impasto per crepes dolci e salate
    Impasto per crepes dolci e salate
    L'impasto per crepes dolci e salate è un impasto neutro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cipollotto, Farina di farro, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Spinaci, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crepes di farro
Post successivo: Cassata cheesecake »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso