• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Impasto per crepes dolci e salate

Impasto per crepes dolci e salate

21 Settembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crepes, Primi vegetariani, Ricette di Base, Ricette Vegetariane

L’impasto per crepes dolci e salate è un impasto neutro preparato con farina, latte e uova.

Con questa pastella si realizzano delle sottili sfoglie di pasta cotte in una padella antiaderente chiamate sia crepes che crespelle.

La ricetta, di origine francese, è una ricetta molto versatile in quanto, partendo da una semplicissima pastella di base, è possibile realizzare delle preparazioni sia dolci che salate.

Le ricette per farcire le crepes salate sono veramente tantissime in quanto, avendo le crepes un gusto neutro, è possibile insaporirle con qualsiasi ingrediente.

E dopo di ciò, in genere, le crepes salate vengono passate una decina di minuti in forno per completarne la cottura.

Ingredienti

Impasto per crepes dolci e salate

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Impasto per Crepes dolci e salate

  • Ingredienti per 10 crepes circa:
  • uova: 3
  • farina 00: 250 gr
  • latte: 500 ml
  • burro: una noce
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come fare l’impasto per crepes dolci e salate…

Come fare l’impasto per crepes dolci e salate

In una ciotola rompete le uova.

In una terrina setacciate la farina e preparate anche il latte.

Cominciate a sbattere le uova con una frusta e quando cominciano a schiumare cominciate ad aggiungere la farina.

Quando diventa troppo densa aggiungete un pochino di latte e continuate alternando.

impasto per crepes

Alla fine dovrete ottenere un impasto fluido e senza grumi.

Nel caso vi rendiate conto che si sono formati dei grumi passate tutto al setaccio.

impasto per crepes2

Scaldate una padella antiaderente e imburratela leggermente.

Versate un mestolo di pastella nella padella e con un veloce movimento rotatorio lasciate scivolare la pastella in maniera omogenea sul fondo della padella.

cottura crepes

Lasciate cuocere la crepes fino a quando i bordi non si staccheranno facilmente.

Dopo i bordi riuscirete a staccare tutta la crepes e potrete girarla per cuocerla dall’altro lato.

Tra una crepes e l’altra, se notate che non si staccano più molto bene, ungete leggermente la padella con del burro.

girare crepe

Una volta cotte mettete le crepes una sull’altra su un piatto o vassoio.

sovrapporre le crepes

Una volta cotte le crepes possono essere utilizzate subito oppure conservate in frigo per 1-2 di giorni.

In questo caso copritele con della pellicola trasparente per non farle asciugare.

crepes dolci e salate

Ricette Correlate:

  • Crepes di farro
    Crepes di farro
    Le crepes di farro o crespelle di farro sono delle…
  • Crepes salate speck e zucchine
    Crepes salate speck e zucchine
    Le crepes salate speck e zucchine solo le crepes che ho preparato…
  • Crepes funghi e ricotta
    Crepes funghi e ricotta
    Le crepes funghi e ricotta sono un'ottima ricetta per dare…
  • Crepes di farro con spinaci
    Crepes di farro con spinaci
    La ricetta di oggi sono delle crepes di farro con…
  • Clafoutis di ciliegie
    Clafoutis di ciliegie
    Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese…
  • Panelle (Facili e Veloci)
    Panelle (Facili e Veloci)
    Oggi vi mostro come preparare le Panelle palermitane in modo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Latte, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Congelare i pomodori
Post successivo: Biscotti alla marmellata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso