• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Farfalle con triglie, capperi e pomodori secchi

Farfalle con triglie, capperi e pomodori secchi

28 Aprile 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive

Proprio ieri ho preparato delle farfalle con triglie, capperi e pomodori secchi, un abbinamento che mi è piaciuto veramente tanto! Le triglie sono uno di quei pesci buonissimi da mangiare ma con molte lische, antipatiche da togliere! ;P Ma ieri in pescheria ho trovato dei filetti di triglia puliti di tutto punto e li ho presi immediatamente! E siccome in questo momento sono in via di sperimentazioni ho voluto abbinare i filetti di triglia ai capperi e ai pomodorini secchi… un primo piatto da rifare!

Ingredienti

Farfalle con triglie, capperi e pomodori secchi

Cottura20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Farfalle alle triglie

  • 400 gr. farfalle
  • 500 gr. filetti di triglia già puliti
  • 1 cipollotto o scalogno
  • pomodorini secchi q.b.
  • 1 pugnetto di capperi
  • 4-5 pomodori freschi o pelati
  • sale
  • pepe nero
  • olio d'oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con triglie, capperi e pomodori secchi

Se non trovate dei filetti di triglia già puliti vi tocca, ahimè, pulire le triglie privandole della testa, della lisca centrale e delle spine restanti.

Se comprate dei filetti di triglia già pronti togliete eventuali spine restanti (l’ideale è toglierle con delle pinzette), sciaquatele sotto l’acqua e mettetele a scolare.

Intanto prendete una casseruola o padella, versate dell’olio d’oliva e metteteci il cipollotto o lo scalogno tritato finemente.

soffriggere-cipollotto

Lasciatelo soffriggere dolcemente poi aggiungete i capperi precedentemente messi in acqua per togliere il sale in eccesso.
Tagliate i pomodorini secchi in piccoli pezzi ed aggiungete anch’essi.
Infine, aggiungete i pomodori freschi privati del picciolo e dei semi in eccesso e tagliati a piccoli pezzi.

Se utilizzate i pomodori pelati dovete soltanto tagliarli a pezzi.

aggiungere-altri-ingredienti

Lasciate cucinare il tutto per 5-10 minuti circa aggiungendo 1/2 bicchiere di acqua calda.
Aggiungete il sale solo dopo aver assaggiato, i capperi potrebbero giocarvi brutti scherzi!

sugo

Infine, aggiungete i filetti di triglia e lasciate cucinare il tutto per un paio di minuti.

aggiungere-triglie

sugo-di-triglie

Intanto cucinate la pasta e quando mancheranno 3 minuti circa alla fine della cottura trasferitela nella padella con il sugo di triglie e finite la cottura aggiungendo acqua di cottura poco per volta.

A fine cottura aggiungete del basilico fresco.
A cottura ultimata servite spolverando con del pepe nero.

pasta-con-triglie-capperi-e-pomodori-secchi

P.S.: se volete decorare la pasta con dei filetti di triglia potete tenerne qualcuno da parte, panarlo con della farina e friggerlo in una padella con dell’olio fin quando non diventa dorato.

Ricette Correlate:

  • Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Oggi pasta salmone pomodori secchi e capperi, un abbinamento che ho…
  • Filetto di triglia su crema di broccoli e pangrattato agrumato
    Filetto di triglia su crema di broccoli e…
    La ricetta che vi do oggi è una ricetta d’autore: filetto di…
  • Pasta con pomodori freschi e secchi
    Pasta con pomodori freschi e secchi
    La pasta con pomodori freschi e secchi è in assoluto uno dei…
  • Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Hamburger con pomodori secchi, capperi e cipolla rossa
    Se avete voglia di preparare degli hamburger un po' diversi…
  • Triglie alla livornese
    Triglie alla livornese
    Le triglie alla livornese sono delle semplici triglie cotte con…
  • Spaghetti con acciughe e pomodori secchi
    Spaghetti con acciughe e pomodori secchi
    Tra le ricette dei primi piatti veloci non può mancarvi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Cipollotto, Farfalle, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Scalogno, Triglie

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Stufato di manzo ghanese
Post successivo: Cheesecake ai frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso