• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Lasagne ai funghi

Lasagne ai funghi

17 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi di Capodanno, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste

Le lasagne ai funghi sono un primo piatto al forno delizioso, delle Lasagne Bianche in cui gli strati di pasta vengono conditi con Funghi trifolati, Besciamella e Formaggio. Una ricetta molto più Semplice e Veloce rispetto alla classiche Lasagne al forno ed in perfetto stile Vegetariano! Le lasagne bianche ai funghi possono essere preparate sia con i Funghi champignon che con altri tipi di funghi come Porcini o Cardoncelli. E, nel caso in voleste rendere queste lasagne ancora più Golose, aggiungete pure un po’ di Ricotta, della Salsiccia sbriciolata oppure dello Speck, vedrete che bontà!

lasagne ai funghi

Preparare le lasagne ai funghi è davvero Facile e super Veloce. Io uso sempre le Lasagne Fresche all’uovo che trovo al banco frigo. Sono Morbidissime, perfette per fare le lasagne bianche. Quanto alla Besciamella, preferisco farla in casa, è molto Facile e il risultato è decisamente Migliore. La lascio un po’ più Liquida e la insaporisco con un po’ di funghi trifolati ridotti in crema. Le sfoglie di pasta vengono dunque condite con Besciamella ai funghi, Funghi trifolati e Formaggio grattugiato. Se volete delle lasagne più Filanti, aggiungete anche della Scamorza o un altro formaggio semi-stagionato. Scommetto che adesso vi è venuta voglia di Lasagne ai funghi! Bene, seguite la mia ricetta passo passo e in men che non si dica preparerete un Pasticcio di lasagne ai funghi davvero Buonissimo, Leggero e Saporito con un’adorabile crosticina in superficie. Perfetto come piatto della Domenica o per il pranzo di un giorno di Festa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Lasagne alla zucca
  • Pasticcio di Lasagne con verdure
  • Cannelloni alla verza
  • Lasagne ai Carciofi
Ingredienti
4 from 1 vote

Lasagne ai Funghi: le lasagne Bianche Facili e Veloci (passo passo)

Preparazione40 min
Cottura30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per una teglia rettangolare 20 x 30 cm

    Per la Besciamella:

    • 100 gr burro
    • 100 gr farina
    • 1 lt latte
    • 1 cucchiaino sale
    • pepe
    • noce moscata

    Per le Lasagne:

    • 250 gr lasagne fresche all'uovo
    • 1,2 kg funghi champignon
    • olio d'oliva
    • 2 spicchi aglio
    • 1 ciuffetto prezzemolo
    • formaggio grattugiato
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare le lasagne ai funghi

    Preparate la Besciamella lasciandola un po’ più liquida. Versatela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela intiepidire. Se preferite, potete fare la besciamella sia con il Bimby che al Microonde.

    Pulite i funghi, lavateli e affettateli. Saltate i funghi in padella con olio, aglio e prezzemolo (funghi trifolati).

    saltare funghi in padella

    Quando i funghi saranno pronti, versatene 2-3 cucchiai in un robot da cucina, aggiungete 1-2 cucchiai di acqua calda e frullateli fino ad ottenere una crema di funghi. Versate la crema di funghi nella besciamella e mescolate.

    crema di funghi

    Prendete la teglia e sporcate il fondo con un po’ di besciamella. Aggiungete le prime sfoglie di pasta e conditele con la besciamella ai funghi.

    primo strato di lasagne

    Condite con i funghi trifolati e spolverate con il formaggio grattugiato. Se volete, potete aggiungere anche del formaggio semi-stagionato e del trito di prezzemolo.

    condire lasagne ai funghi

    Continuate allo stesso modo per altri 5-6 strati. Finite ricoprendo l’ultima sfoglia di pasta con uno strato un po’ più spesso di besciamella. Ricoprite con formaggio grattugiato.

    realizzare strati lasagne

    A questo punto potete cuocere le lasagne in forno oppure coprirle con la pellicola e metterle in Frigo dove si conservano per 1-2 giorni. Se volete potete anche Congelarle.

    Prima di cuocere le Lasagne al forno, mettete dei fiocchetti di burro sulla superficie poi, infornate in forno statico caldo a 200°. Mettete le lasagne sul 1 ripiano dal basso per i primi 20 minuti e, per il tempo restante, sul ripiano medio del forno. Le vostre lasagne ai funghi saranno pronte quando infilzandole con uno stecchino risulteranno morbide e in superficie si sarà formata una crosticina ambrata.

    Sfornate, lasciate intiepidire per 5-10 minuti e poi servite.

    lasagne ai funghi

    Ricette Correlate:

    • Lasagne ai carciofi
      Lasagne ai carciofi
      Le lasagne ai carciofi sono un primo piatto vegetariano Leggero…
    • Lasagna bianca
      Lasagna bianca
      La lasagna bianca è un grande classico tra i primi…
    • Lasagne al pesto
      Lasagne al pesto
      Le lasagne al pesto sono delle lasagne bianche Facili e…
    • Lasagne di zucchine
      Lasagne di zucchine
      Le lasagne di zucchine sono delle lasagne Bianche, Vegetariane preparate…
    • Pasta con funghi e panna
      Pasta con funghi e panna
      La pasta con i funghi è un primo Facile e…
    • Patate e funghi al forno
      Patate e funghi al forno
      Patate e funghi al forno sono il contorno perfetto per…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Besciamella, Funghi, Lasagne all’uovo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Crostata con crema pasticcera
    Post successivo: Zuppa di verza »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. anna

      9 Marzo 2021 alle 09:05

      4 stars
      ottime, veloci, semlici da preparare…grazie!

      Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso