• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Lasagne » Lasagne al cavolo rosso

Lasagne al cavolo rosso

29 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette Vegetariane

Le lasagne al cavolo rosso sono delle lasagne vegetariane a base di cavolo cappuccio rosso, quello coloratissimo, per intenderci!

Io ho una vera passione per questo cavolo, resto sempre ammaliata dal suo colore e dalle sue varianti una volta cotto!

Per preparare le lasagne al cavolo rosso non dovete fare altro che stufare il cavolo con le cipolle, frullarlo e poi condirvi le lasagne, semplice no? 😉

L’idea originale era quella di aggiungervi anche la besciamella ma, avendo preparato queste lasagne subito dopo Natale, ho preferito la versione più leggera! 😉 Ad una cosa però non ho saputo rinunciare… al taleggio! Ci sta benissimo! 😀

Se volete provare delle lasagne veramente diverse dal solito, portate in tavola queste al cavolo rosso… vedrete che successone!

Leggi anche Bucatini con crema di cavolo rosso

Ingredienti

Lasagne al cavolo rosso

Preparazione50 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Lasagne al cavolo rosso

  • Ingredienti per 4 persone:
  • lasagne fresche: 250 gr
  • cavolo rosso: 1
  • cipolla bianca: 1
  • olio d’oliva
  • taleggio: 100 gr
  • besciamella: facoltativa
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare le lasagne al cavolo rosso in pochi passi!

Come fare le lasagne al cavolo rosso

Pulite e tagliate il cavolo rosso a pezzetti.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.

Aggiungete la cipolla affettata e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.

Non appena la cipolla sarà appassita, aggiungete il cavolo rosso.

Salate, aggiungete un bicchiere di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate stufare il cavolo rosso per 20 minuti circa.

stufare cavolo rosso

Quando il cavolo rosso sarà cotto, versatene 3/4 in un boccale, aggiungete i bicchiere di acqua bollente e frullate.

Dovrete ottenere una crema liscia e morbida.

Se volete aggiungere della besciamella, aggiungete meno acqua al cavolo rosso, ci penserà la besciamella a diluirlo.

frullare cavolo rosso

Assaggiate la crema di cavolo rosso e aggiustatela di sale. Aggiungete un filo d’olio a crudo e del pepe nero.

A questo punto potete preparare le lasagne.

Prendete una teglia e versate sul fondo un paio di cucchiai di crema al cavolo rosso.

Aggiungete la sfoglia di pasta fresca e ricoprite con dell’altra crema di cavolo rosso.

Aggiungete qualche pezzetto di cavolo rosso stufato, del taleggio a pezzetti e del parmigiano grattugiato.

preparare lasagne al cavolo rosso

Continuate con i vari strati fino ad ultimare gli ingredienti.

Sull’ultimo strato di sfoglia mettete solo della crema di cavolo rosso (della besciamella, se volete) e ricoprite con abbondante parmigiano grattugiato.

ultimare lasagne

Aggiungete un filo di olio d’oliva a crudo ed infornate le vostre lasagne al cavolo rosso.

Cuocete le lasagne in forno caldo a 200 C per 20-30 minuti circa.

Le lasagne saranno pronte quando infilzandole con uno stuzzicadenti risulteranno morbide e si sarà formata una crosticina dorata in superficie.

lasagne al cavolo rosso

Lasciate intiepidire per un paio di minuti e poi servite.

lasagne al cavolo rosso

Ricette Correlate:

  • Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Pulire e Tagliare il cavolo rosso
    Come pulire e tagliare il cavolo Pulire e tagliare il…
  • Cavolo rosso in agrodolce
    Cavolo rosso in agrodolce
    Il cavolo rosso in agrodolce è del semplice cavolo cappuccio…
  • Cavolo rosso
    Cavolo rosso
    DESCRIZIONE. Il cavolo rosso (cavolo viola, cappuccio rosso, crauto rosso…
  • Cavolo rosso brasato
    Cavolo rosso brasato
    Il cavolo rosso brasato è un ottimo contorno da preparare…
  • Bruschette con cavolo rosso e buche de chevre
    Bruschette con cavolo rosso e buche de chevre
    Oggi vi propongo delle bruschette veramente sfiziose: bruschette con cavolo…
  • Bucatini con crema di cavolo rosso
    Bucatini con crema di cavolo rosso
    Questi bucatini con crema di cavolo rosso li ho preparati la settimana…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolo Rosso, Lasagne all’uovo, Parmigiano Reggiano, Taleggio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata con ricotta e cioccolato
Post successivo: Girelle di pancarrè al salmone »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso