• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Minestra d’orzo

Minestra d’orzo

24 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La minestra d’orzo è una sorta di minestrone super buono e anche light che ho preparato ieri a pranzo per utilizzare tutti resti di verdure che avevo in frigo.

A fine settimana, nel mio frigo c’era una zucchina, un pezzo di zucca, qualche carota, un pezzetto di sedano e qualche fungo. Ho così deciso di usare tutto per fare una sorta di minestrone al quale ho aggiunto dell’orzo.

E per rendere tutto un po’ più aromatico ho deciso di aggiungere alla fine della salsa di soia e dello zenzero fresco.

Inutile dire che la mia minestra d’orzo era super buona e ne ho mangiato un bel piattone!

Anche questa rientrerà nell’elenco ufficiale delle “ricette della salute” 😀

Ingredienti

Minestra d’orzo

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • Ingredienti per 2 persone:
  • orzo perlato: 120 gr
  • olio d'oliva
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • aglio: 1 spicchio facoltativo
  • peperoncino verde piccante: 1 facoltativo
  • sedano: 1 costa
  • carota: 1 grande
  • zucca: 200 gr
  • zucchina: 1 grande
  • funghi: 4-5
  • piselli: 4-5 cucchiai
  • prezzemolo
  • sale
  • salsa di soia: 4-5 cucchiai facoltativo
  • zenzero fresco grattugiato: 1 pezzetto facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la minestra d’orzo, una zuppa super buona da preparare con tante verdure e da aromatizzare a piacere.

Come fare la minestra d’orzo

In una pentola versate un giro di olio d’oliva.

Aggiungete il trito di cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Intanto pulite la carota e la costa di sedano e tritateli.

Aggiungete il trito di sedano e carota al soffritto.

Pulite e affettate i funghi e aggiungeteli al soffritto.

Quanto ai piselli, ho usato quelli surgelati.

fare soffritto

Pulite e tagliate la zucca a pezzetti e anche la zucchina.

Mettete tutto nella pentola e mescolate.

Versate dell’acqua calda nella pentola fino a coprire le verdure.

aggiungete zucca e zucchine

Per aromatizzare ho aggiunto sia del trito di prezzemolo che un peperoncino verde piccante intero.

cuocere verdure

Lasciate cuocere per 10 minuti circa e poi salate e aggiunte l’orzo che ha dei tempi di cottura di 12 minuti circa.

aggiungere orzo

Quando tutto sarà cotto, aggiungete la salsa di soia e lo zenzero fresco grattugiato.

Naturalmente, la scelta degli aromi è personale 😉

aggiungere aromi

La vostra minestra d’orzo è pronta da gustare…

minestra d'orzo

… e potrete sbizzarrirvi ogni volta con ingredienti diversi a seconda della stagionalità!

Se volete potete aggiungete anche dei legumi come fagioli o ceci.

Buon appetito! 😀

minestra d'orzo

Ricette Correlate:

  • Orzo perlato
    Orzo perlato
    Purtroppo, come molti altri cereali, anche l’orzo contiene glutine, non…
  • Tonno imbottito e orzo perlato
    Tonno imbottito e orzo perlato
    Qualche giorno fa’ ho preparato il tonno imbottito alla siciliana, il tonno…
  • Zuppa d'orzo perlato alla Trentina
    Zuppa d'orzo perlato alla Trentina
    La ricetta della zuppa d'orzo perlato alla trentina è la…
  • Minestra di fagioli e zucchine
    Minestra di fagioli e zucchine
    La minestra di fagioli e zucchine è la minestra super…
  • Minestra di zucca
    Minestra di zucca
    La minestra di zucca è un Primo Piatto di stagione…
  • Minestra di zucchine
    Minestra di zucchine
    La minestra di zucchine è una semplice e leggera minestra…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Funghi, Orzo Perlato, Piselli, Sedano, Zucca, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostini di pane
Post successivo: Pasta e cavolfiore alla siciliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso