• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta allo zafferano

Pasta allo zafferano

13 Gennaio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette Vegetariane

La pasta allo zafferano è uno Sfizioso primo piatto, Cremoso e Vellutato, da preparare sia con che senza Panna. Una ricetta Facile e Veloce dove il protagonista è proprio lo Zafferano con il suo Colore giallo intenso ed il suo Sapore delicato. Una Variante del classico Risotto allo Zafferano che, ne sono sicura, conquisterà il vostro palato!

pasta-allo-zafferano

Preparare le penne allo zafferano è molto Facile e Veloce sia nella Versione con la Panna che senza. Nel primo caso vi basterà preparare un leggero Soffitto con il porro, aggiungere la Panna e diluirvi lo zafferano. Nel secondo caso si usa il Brodo Vegetale nel quale si diluisce lo zafferano e si cuoce la pasta. Sinceramente non saprei dirvi qual’è la mia preferita! Seguite la ricetta passo passo e stupite i vostri commensali con questo Delizioso primo piatto.

Ingredienti

Pasta allo Zafferano (Cremosa e Saporita): con e senza Panna!

Preparazione0 min
Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr penne lisce
  • 1 bustina zafferano
  • olio d'oliva
  • 1 pezzetto porro (o 1 cipollotto)
  • 100 ml panna (o 200 ml di brodo vegetale)
  • prezzemolo
  • 4 cucchiai parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta allo zafferano

Mettete a cuocere la pasta ed intanto preparate il condimento.

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e un pezzetto di porro (o cipollotto) tritato. Lasciate soffriggere a fiamma dolce fino a farlo appassire.

fare soffritto

Sciogliete lo zafferano in una tazzina da caffè piena di acqua calda e aggiungete al soffritto. Lasciate insaporire per un paio di minuti.

sciogliere zafferano

Aggiungete la panna liquida (io uso la panna fresca, quella del banco frigo, è più buona).

aggiungere panna

Insaporite con sale, pepe e trito di prezzemolo e togliete dal fuoco. La panna deve restare liquida.

aggiungere sale pepe e prezzemolo

Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferitela nella padella con il condimento.

mantecare pasta

Mantecate fino a fine cottura, vedrete che la pasta assorbire la panna liquida diventando cremosa. Togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate.

aggiungere formaggio

Servite la vostra pasta allo zafferano con altro formaggio grattugiato.

pasta-allo-zafferano

Procedimento senza Panna

Per preparare la pasta allo zafferano senza Panna dovete usare il Brodo vegetale.

Preparate il soffritto, non appena appassisce aggiungete un mestolo di brodo caldo in cui avrete diluito lo zafferrano. Trasferite nella padella la pasta a metà cottura e cuocetela come si fa’ con il risotto aggiungendo brodo caldo all’occorrenza. A cottura ultimata, togliete dal fuoco e aggiungete una grossa noce di burro, il formaggio grattugiato e mescolate.

 

Ricette Correlate:

  • Risotto allo zafferano
    Risotto allo zafferano
    Il risotto allo zafferano è il classico primo piatto milanese;…
  • Risotto allo zafferano Bimby
    Risotto allo zafferano Bimby
    Il risotto allo zafferano è un Primo Piatto Semplice e Saporito…
  • Pasta alla cenere
    Pasta alla cenere
    La pasta alla cenere è una ricetta Facile e Velocissima a…
  • Risotto al gorgonzola
    Risotto al gorgonzola
    Il risotto al gorgonzola è un risotto Cremoso e Saporito…
  • Risotto ai fiori di zucca
    Risotto ai fiori di zucca
    Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto…
  • Penne al baffo
    Penne al baffo
    Le penne al baffo sono un grande Classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Panna, Parmigiano Reggiano, Penne Rigate, Porro, Zafferano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di funghi (Crema di funghi)
Post successivo: Risotto allo zafferano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso