• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con pangrattato tostato

Pasta con pangrattato tostato

1 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette Siciliane

Oggi una ricetta siciliana velocissima, facilissima, buona ed economica… pasta con il pangrattato tostato (pasta k’’a muddica atturrata).

E’’ il tipico piatto di pasta che vi toglie lo sfizio e che potete preparare pur non avendo niente in casa, bastano veramente pochi minuti ed il pranzo è pronto.

Vi è anche un’altra versione di questo primo piatto che prevede l’aggiunta di cipolla che va’ fatta appassire lentamente… entrambe sono buonissime!

Ingredienti

Pasta con pangrattato tostato

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con pangrattato tostato

  • 200 gr. di spaghetti
  • 6/8 filetti di acciuga sott’'olio
  • 1 spicchio d’'aglio
  • olio d'oliva
  • pangrattato
  • pepe nero
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con il pangrattato tostato

Mettete l’acqua a bollire ed intanto tostate il pangrattato in una padella con 2 cucchiai di olio (è sufficiente girare il pangrattato fin quando non diventa marroncino chiaro).

Quando l’’acqua bolle buttate la pasta.

In una padella antiaderente versate dell’’olio, aggiungete uno spicchio d’’aglio (io lo metto intero e poi lo tolgo) e fatelo soffriggere a fiamma bassa.

Aggiungete i filetti di acciuga e fateli sciogliere lentamente aggiungendo dell’acqua di cottura della pasta.

N.B.: è importante che i filetti di acciuga non si secchino. Devono restare morbidi.

Quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura della pasta trasferitela nella padella e finite la cottura a fiamma viva aggiungendo acqua di cottura e girandola dal basso verso l’’alto con un cucchiaio di legno.

ricetta-pasta-pangrattato-tostato.jpg

A cottura ultimata, servite nei piatti, aggiungete del pepe nero macinato al momento, abbondante pangrattato tostato e il trito di prezzemolo fresco.

 pasta con pangrattato tostato

Ricette Correlate:

  • Pasta con acciughe
    Pasta con acciughe
    La pasta con acciughe (pasta c'anciòva e muddìca atturrata) è…
  • Pangrattato tostato
    Pangrattato tostato
    Il pangrattato tostato (o muddica atturrata) è il fiore all'occhiello…
  • Pasta con cipolle
    Pasta con cipolle
    La pasta con cipolle è, in assoluto, uno dei miei…
  • Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Questa pasta all'arancia con burro e acciughe me la sono inventata…
  • Pasta e broccoli alla siciliana
    Pasta e broccoli alla siciliana
    ricetta originale della pasta e broccoli siciliana con foto passo…
  • Pasta con cavolfiore e acciughe
    Pasta con cavolfiore e acciughe
    Questa pasta con cavolfiore e acciughe è un modo facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Prezzemolo, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Brutti ma buoni
Post successivo: Polpo bollito »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso