• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con zucchine e speck

Pasta con zucchine e speck

19 Settembre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine

Questa pasta con zucchine e speck è quanto di più semplice e veloce si possa immaginare, una di quelle ricette che ti salva da una giornata terribile, quando l’unica cosa che vorresti fare è un carico di serotonina e andartene a letto! 😉 Mi è successo proprio l’altra sera, quando, tornando a casa avevo troppa voglia di un buon piatto di pasta ma pochissima voglia di mettermi ai fornelli!

In frigo, lo speck solleticava già le mie papille gustative e le zucchine, tagliate piccole piccole, cuociono in pochissimi minuti… ed ecco qui il piatto che ne è venuto fuori, un bel piatto di pasta con zucchine e speck, una grattugiata di parmigiano e una manciata di pepe… ed ho risolto tutti i problemi della giornata! 😀

Leggi anche la ricetta della Pasta con carciofi e speck

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Pasta con zucchine e gamberi

Ingredienti

Pasta con zucchine e speck

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con zucchine e speck

  • spaghetti:200 gr.
  • cipolla rossa:1
  • speck: 90 gr.
  • zucchine:2
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • parmigiano
  • basilico
  • menta
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare la pasta con zucchine e speck, una variante un po’ più saporita della classica pasta con le zucchine.

Come fare la pasta con zucchine e speck

Cominciate con il pulire la cipolla e affettatela a mezzelune molto sottili e poi a pezzetti.

Mettete la cipolla in una padella dai bordi alti oppure in una casseruola ed aggiungete dell’olio d’oliva, quello giusto per far soffriggere la cipolla.

Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma dolce per un paio di minuti. Quando la cipolla comincia ad appassire, aggiungete lo speck a fiammifero e fatelo rosolare con la cipolla.

Se usate lo speck tagliato a fette, spezzettatelo con le mani.

soffriggere cipolla e aggiungere speck

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a pezzetti.

Aggiungete le zucchine allo speck, alzate la fiamma e fate saltare il tutto per un paio di minuti. Aggiungete qualche foglia di basilico e il sale.

aggiungere zucchine

Non appena il condimento comincerà ad asciugarsi troppo, aggiungete un pochino d’acqua calda.

Basterà il fondo di un mestolo perché le zucchine cuociono in pochissimi minuti.

aggiungere acqua calda

Intanto cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento (ricordate di non buttare mai l’acqua di cottura!) e mantecatela per un paio di minuti aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

A cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate.

spadellare pasta con zucchine e speck

Servite la vostra pasta con zucchine e speck con una grattugiata di parmigiano e del pepe nero macinato al momento.

pasta con zucchine e speck

Qualcuno prepara la pasta con zucchine e speck con la panna, secondo me è un aggiunta in più ma, se vi piace, aggiungete un paio di cucchiai di panna al condimento prima di mantecare la pasta.

pasta con zucchine e speck

Guarda anche la ricetta della Pasta con le zucchine

Ricette Correlate:

  • Calamarata broccoli e speck
    Calamarata broccoli e speck
    La calamarata broccoli e speck è un'ottima rivisitazione della tradizionale ricetta…
  • Torta salata zucchine e speck
    Torta salata zucchine e speck
    La torta salata zucchine e speck è un goloso rustico…
  • Pasta con crema di zucchine a crudo
    Pasta con crema di zucchine a crudo
    La pasta con crema di zucchine a crudo è un'idea…
  • Conchiglie con gorgonzola e speck
    Conchiglie con gorgonzola e speck
    La pasta con gorgonzola e speck è uno di quei primi…
  • Pasta con castagne e speck
    Pasta con castagne e speck
    La pasta con castagne e speck è il primo piatto…
  • Crepes salate speck e zucchine
    Crepes salate speck e zucchine
    Le crepes salate speck e zucchine solo le crepes che ho preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla Rossa, Parmigiano Reggiano, Spaghetti, Speck, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tagliolini in brodo di pesce
Post successivo: Confettura di pesche bianche »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marina

    22 Marzo 2014 alle 18:40

    Questa pasta è superba !!!! E’ diventato un must qui da noi !!! E poi è un pranzo e/o cena estremamente bilanciato !!! Grazie Mariaaaaa

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      24 Marzo 2014 alle 11:20

      😀 😀 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso