• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai fiori di zucca

6 Settembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

risotto ai fiori di zucca
  • Ingredienti
  • Procedimento

Il risotto ai fiori di zucca è una ricetta perfetta per chi ama il sapore delicato dei fiori di zucca. Ma il risotto con fiori di zucca può essere considerato anche un’ottima base alla quale abbinare altri ingredienti come la salsiccia, i gamberetti, speck e pancetta oppure, come ho fatto io, le zucchine!

Sì, proprio non ho resistito ad aggiungere al mio risotto ai fiori di zucca una zucchina tagliata a pezzetti piccoli piccoli. Qualche tempo fa’ vi ho proposto la pasta con fiori di zucca e zucchine, oggi vi mostro come preparare un buon risotto.

Naturalmente, se volete usare solo i fiori di zucca, il risultato è buonissimo lo stesso!

Più in là vi preparerò anche qualche ricetta con fiori di zucca e salsiccia e fiori di zucca e gamberettti… sempre che non vi dispiaccia?! 😉

Ingredienti

Risotto ai fiori di zucca

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Risotto ai fiori di zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • riso carnaroli: 200 gr
  • zucchine: 1
  • fiori di zucca: 250 gr
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • burro: 2 noci
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • brodo vegetale: 2 lt
  • sale
  • pepe
  • parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Siete pronti per preparare questo delizioso risotto ai fiori d zucca e zucchine? Avete scelto dei fiori di zucca appena raccolti? Il riso per il risotto è quello giusto? … Bene, allora cominciamo! 😉

Come fare il risotto ai fiori di zucca

Per prima cosa dobbiamo preparare il brodo vegetale.

Come vi ho detto altre volte, per i risotti con un condimento molto sapido, il brodo può essere evitato ma in questo caso vi consiglio di prepararlo.

Intanto che preparate il brodo vegetale potete pulire i fiori di zucca.

pulire i fiori di zucca

Quanto ai fiori di zucca, oltre al pistillo, se volete, potete eliminare anche il calice che è la parte più dura del fiore di zucca. Francamente, a me piace e la lascio… a voi la scelta! 😉

Lavate i fiori di zucca e scolateli.

Prendete una padella dal fondo largo e aggiungete un giro d’olio. Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e, non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la zucchina tagliata a pezzetti piccoli piccoli.

soffriggere zucchina

Saltate la zucchine per un paio di minuti e poi aggiungete i fiori di zucca tagliati a pezzetti.

Se usate anche i calici dei fiori, tagliate anche quelli.

aggiungere fiori di zucca tagliati

Salate e saltate il tutto in padella per un paio di minuti.

Aggiungete mezzo mestolo di brodo vegetale, coprite con un coperchio e lasciate cuocere il condimento per 5 minuti circa.

cuocere fiori di zucca

Trascorso questo tempo, trasferite il condimento in un altro pentolino e usate la padella per cucinare il risotto.

Preparazione risotto con i fiori di zucca

Aggiungete una noce di burro sul fondo della padella e, non appena si sarà sciolto, aggiungete il risotto.

Tostate il risotto per 2 minuti circa fino a quando non sarà diventato bianco e poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete 2 mestoli di brodo bollente (ricordate che il brodo vegetale dovrà bollire per tutto il tempo della cottura del risotto), salate e cominciate la cottura del risotto aggiungendo brodo ogni volta che si asciugherà.

tostare e sfumare risotto

A metà cottura, aggiungete al risotto i fiori di zucca, mescolate e continuate la cottura.

aggiungere fiori di zucca e zucchine

Quando il riso sarà cotto, spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro e un paio di cucchiai di formaggio grattugiato.

Mantecate fino a quando il risotto non sarà diventato cremoso.

mantecare risotto con burro e formaggio

Se volete fare una cosa ancora più goduriosa, vi consiglio di aggiungere anche della provola affumicata tagliata a pezzetti… si sposa benissimo con i fiori di zucca e le zucchine!

Servite il vostro risotto ai fiori di zucca con una macinata di pepe nero e ancora un po’ di formaggio grattugiato.

risotto ai fiori di zucca

E magari, decorate il piatto con un fiore di zucca crudo… sono così belli! 😉

risotto ai fiori di zucca e zucchine

Ricette Correlate:

  • Fiori di zucca in umidoFiori di zucca in umido I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori…
  • Crema di zucchine e fiori di zuccaCrema di zucchine e fiori di zucca La crema di zucchine e fiori di zucca è una…
  • Frittelle di fiori di zuccaFrittelle di fiori di zucca Le frittelle di fiori di zucca o di fiori di…
  • Fiori di zucca impanatiFiori di zucca impanati I fiori di zucca impanati e fritti era la ricetta…
  • Come pulire i fiori di zuccaCome pulire i fiori di zucca Come pulire i fiori di zucca I fiori di zucca…
  • Pasta con zucchine e fiori di zuccaPasta con zucchine e fiori di zucca La pasta con zucchine e fiori di zucca è un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Brodo Vegetale, Burro, Fiori di zucca, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Riso, Zucchine, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di riso
Post successivo: Pollo ai peperoni alla romana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso