• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto ai fiori di zucca

Risotto ai fiori di zucca

5 Settembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il risotto ai fiori di zucca è un primo piatto Cremoso e dal gusto Delicato; una ricetta Facilissima che potrete preparare in soli 30 Minuti! Un risotto che potrete gustare in Purezza o che potrete abbinare ad altri Ingredienti come Salsiccia, Speck, Gamberi o Zucchine. Oggi vi darò la ricetta di base e vi svelerò il mio Trucchetto per farlo venire super Cremoso e Saporito!

risotto ai fiori di zucca

Preparare il risotto con i fiori di zucca è molto Facile e Veloce in quanto i fiori di zucca hanno tempi di cottura molto brevi. Il mio Segreto per rendere questo risotto davvero Buonissimo è quello di cuocere i fiori di zucca con Olio e Aglio e, una volta cotti, di frullarne la metà per creare una crema densa e saporita. In questo modo il risotto avrà una consistenza Cremosa e di un bel colore Giallo senza bisogno di aggiungere lo Zafferano. Personalmente non credo che lo zafferano stia bene in questo risotto perché copre il gusto delicato dei fiori… ma i gusti sono gusti! Seguite la ricetta passo passo e gustavi questo delizioso risotto.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con i fiori di zucca
  • Pasta con zucchine e fiori di zucca
  • Fiori di zucca fritti (senza Pastella)
  • Fiori di zucca ripieni al forno
Ingredienti

Risotto ai fiori di zucca (cremoso e Saporito): ricetta in 30 Minuti!

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 180 gr riso carnaroli o altro riso per risotti
  • 30 fiori di zucca circa
  • 50 gr burro circa
  • 1 cipollotto
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 1 lt brodo vegetale o acqua
  • 4 cucchiai parmigiano grattugiato
  • sale e pepe
  • olio d'oliva + 2 spicchi di aglio per cuocere i fiori di zucca
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il risotto ai fiori di zucca

Pulite i fiori di zucca eliminando il picciolo, i fili sul calice e il pistillo all’interno. Lavate i fiori di zucca e teneteli da parte.

pulire fiori di zucca

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e 2 spicchi d’aglio interi. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i fiori di zucca e salate.

cuocere fiori zucca

Aggiungete un pochino d’acqua e cuoceteli per 3-4 minuti, fino a quando risulteranno appassiti.

cuocere fiori zucca2

Prelevatene la metà e metteteli in un contenitore insieme al loro fondo di cottura. Frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Tenetela da parte.

frullare fiori

Per la cottura del risotto potete usare il brodo vegetale oppure l’acqua, come ho fatto io. Ricordate che deve essere bollente per tutta la durata della cottura del risotto.

In una casseruola versate 25 gr di burro e fatelo sciogliere. Aggiungete il cipollotto tritato e lasciatelo soffriggere a fiamma dolce.

fare soffritto

Non appena il cipollotto sarà appassito, aggiungete il riso e tostato per 1-2 minuti.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare bene l’alcol. Aggiungete 3 mestoli di brodo bollente e cominciate la cottura.

cottura risotto

Dopo 4-5 minuti, aggiungete la crema di fiori di zucca e continuate la cottura aggiungendo brodo bollente all’occorrenza.

aggiungere crema fiori di zucca

Quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura assaggiate e aggiustate di sale. Aggiungete i fiori di zucca.

aggiungere fiori di zucca

A cottura ultimata, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete il burro restante e il formaggio grattugiato. Mescolate il riso per farlo diventare cremoso.

mantecare con burro e formaggio

Chiudete con il coperchio e lasciate riposare 1 minuto. Servite il vostro risotto con fiori di zucca con una macinata di pepe nero.

risotto ai fiori di zucca

Ricette Correlate:

  • Pasta con zucchine e fiori di zucca
    Pasta con zucchine e fiori di zucca
    La pasta con zucchine e fiori di zucca è un primo…
  • Pasta con fiori di zucca
    Pasta con fiori di zucca
    La pasta con fiori di zucca è un primo piatto…
  • Fiori di zucca in umido
    Fiori di zucca in umido
    I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori…
  • Risotto zucca e salsiccia
    Risotto zucca e salsiccia
    Il risotto zucca e salsiccia è un risotto invernale Cremoso…
  • Risotto alla zucca Bimby
    Risotto alla zucca Bimby
    Il risotto alla zucca Bimby è un risotto Cremoso e…
  • Risotto alla zucca
    Risotto alla zucca
    Il risotto alla zucca è un grande Classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Brodo Vegetale, Burro, Fiori di zucca, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Riso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso basmati con pollo e verdure
Post successivo: 20 Sfumature di blu »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso