• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto al melograno

Risotto al melograno

5 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette del Giorno, Ricette della Domenica, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

Il risotto al melograno è un primo piatto Delicato e  Raffinato, un perfetto equilibrio tra il gusto leggermente Acidulo dei frutti della melagrana e la Cremosità tipica del risotto. La melagrana è un frutto tipico del periodo autunnale spesso utilizzato per decorare tavole e piatti. I suoi succosi chicchi sono ricchi di Vitamine e rendono il succo di melagrana un vero e proprio toccasana per il nostro organismo.

risotto al melograno

A differenza di quanto si possa immaginare, il sapore di questo risotto non è per niente dolce anzi, è leggermente acidulo, cosa che lo rende perfettamente abbinabile alla Robiola, al Taleggio e al Mascarpone. Un altro abbinamento possibile è con lo Speck ma secondo me copre un po’ troppo il sapore del melograno. Io l’ho preparato con la Robiola e mi è piaciuto da matti. Se anche voi amate sperimentare nuovi pietanze e abbinamenti, questo risotto potrebbe fare proprio al caso vostro!

Potrebbero anche piacerti:

  • Risotto allo zafferano
  • Gnocchi al gorgonzola
  • Penne alla boscaiola

Ingredienti

Risotto al melograno: ricetta Facile e Siziosa!

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 180 gr riso carnaroli
  • 1,5 lt brodo vegetale
  • 1 melograna
  • 80 gr robiola (taleggio o mascarpone)
  • mezza cipolla bianca
  • mezzo bicchiere vino bianco o rosso
  • 20 gr burro
  • sale e pepe
  • parmigiano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il risotto al melograno

Per prima cosa preparate il brodo vegetale che, una volta pronto, dovrà bollire per tutti il tempo della cottura del risotto.

Aprite la melagrana e mettete tutti i chicchi in una ciotolina.

chicchi di melagrana

Passate i chicchi di melograno nel passaverdure per estrarne il succo. Tenete il succo del melograno da parte.

passare chicchi di melograno

In una casseruola mettete il burro e aggiungete il trito di mezza cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti, fino a quando i chicchi non diventano traslucidi.

soffriggere cipolla e tostare riso

Sfumate con il vino, bianco o rosso, è lasciate evaporare l’alcol.

sfumare riso con il vino

Aggiungete 2 mestoli di brodo vegetale, salate e lasciate cuocere il risotto a fiamma media. Aggiungete brodo caldo ogni volta che si asciuga. A metà cottura, aggiungete il succo di melograno e proseguite con la cottura.

aggiungere succo di melograno

A cottura ultimata, togliete il risotto dal fuoco, aggiungete una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano e mantecate il risotto. In ultimo, aggiungete la robiola e mescolate fino a quando il risotto risulterà cremoso.

mantecare risotto

Se il risotto dovesse asciugarsi troppo, aggiungete un pochino di brodo vegetale per diluire.

Servite il vostro risotto al melograno con qualche chicco di melograno e con una macinata di pepe nero.

risotto al melograno

Ricette Correlate:

  • Come aprire e sgranare la melagrana
    Come aprire e sgranare la melagrana
    Come aprire e sgranare la melagrana La melagrana, frutto del…
  • Liquore al melograno
    Liquore al melograno
    Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato…
  • Barchette di indivia con robiola
    Barchette di indivia con robiola
    Le barchette di indivia con robiola sono un antipasto coreografico e velocissimo da preparare…
  • Risotto con cime di rapa e taleggio
    Risotto con cime di rapa e taleggio
    Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato…
  • Risotto ai fichi
    Risotto ai fichi
    Il risotto ai fichi è un risotto insolito e dal…
  • Risotto al radicchio
    Risotto al radicchio
    Il risotto al radicchio rosso è un Primo Piatto tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cipolla, Melagrana / Melograno, Riso, Robiola, Vino Rosso

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti di San Martino
Post successivo: Torta di mele con pasta sfoglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso